WhatsApp smetterà di funzionare su questi smartphone Android e iPhone nel 2020

Date:

Share post:

Non è la prima volta che accade, ma è sempre utile avvisare del cambiamento ed essere pronti all’aggiornamento dato che oltre 1 miliardo di persone usano WhatsApp. Alcuni di questi utenti del servizio di messaggistica non saranno in grado di utilizzare l’applicazione dopo il 31 dicembre 2019 a causa dell’incompatibilità con alcuni dispositivi mobili a causa degli aggiornamenti sulla piattaforma. Questo perché alcuni dispositivi non avranno i componenti delle nuove versioni. In altre parole, il sistema operativo del telefono non corrisponderà e non riceverà le impostazioni dell’applicazione.

 

Cosa cambierà

Entro la fine di quest’anno, diversi telefoni Android con un vecchio sistema operativo finiranno per dire addio a WhatsApp poiché non avranno il supporto corrispondente. Il rapporto indica che, affinché questo aggiornamento sia uniforme su tutti i dispositivi mobili, gli utenti con software obsoleto verranno automaticamente esclusi dall’app.

Nel 2016, l’applicazione ha annunciato sul suo blog che, a partire dal 1° gennaio 2017, avrebbe cessato di essere compatibile con diversi sistemi, tra cui il sistema operativo BlackBerry, BlackBerry 10, Nokia S40 e Nokia Symbian S60, Windows Phone 7, iPhone 3GS/iOS6 e Android 2.1 e Android 2.2, rilasciati nel 2009 e 2010. Tuttavia, prima della scadenza c’era un aggiornamento e gli amministratori di WhatsApp hanno deciso che questi vecchi sistemi operativi avrebbero avuto supporto fino al 30 giugno 2017.

Ora gli operatori hanno lanciato un nuovo elenco di smartphone. I dispositivi sono i seguenti:

• Telefoni Android con sistema operativo 2.3.7 o precedenti, fino al 1° febbraio 2020;
• iPhone con iOS 8 o precedenti, fino al 1° febbraio 2020;
• Dal 31 dicembre 2019, non sarà possibile continuare a utilizzare WhatsApp in nessun dispositivo con sistema operativo Windows Phone e l’applicazione potrebbe non essere più disponibile in Microsoft Store dal 1° luglio 2019.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™...