News

Windows 10, l’aggiornamento “20H2” di ottobre è finalmente arrivato

Microsoft sta finalmente rendendo disponibile il nuovo aggiornamento di ottobre di Windows 10 nominato “20H2”. Scaricabile gratuitamente, il nuovo update dell’azienda implementa alcune funzionalità che vanno migliorare l’esperienza dell’utente. Non si tratta di un’aggiunta corposa se lo andiamo a confrontare con il precedente aggiornamento di maggio, tuttavia le novità sono notevoli.

La maggior parte delle modifiche sono state apportate al menu Start di Windows. Innanzitutto possiamo notare subito un design più snello, ora con uno sfondo trasparente che enfatizza maggiormente alcune delle app ridisegnate appositamente come Calcolatrice, Posta e Calendario. Anche il menu Impostazioni è stato migliorato implementando la possibilità di modificare la frequenza di aggiornamento dello schermo. Questo garantisce una maggior fluidità di movimento delle immagini per un’esperienza di gioco senza precedenti.

Ordine e accessibilità nel nuovo aggiornamento di Windows 10

Anche la Barra delle Applicazioni ha subito alcuni cambiamenti con il nuovo aggiornamento. Ora la barra è stata completamente ottimizzata risultando più curata, meno disordinata e maggiormente personalizzata per un’esperienza più pulita. Nella modalità tablet inoltre è stata rimossa la barra di ricerca.

L’aggiornamento “20H2” integra inoltre un paio di nuove funzionalità nel browser della compagnia Microsoft Edge. La casa di Redmond ha infatti implementato il collegamento rapido Alt + Tab per accedere più velocemente alle app e alle schede web, inoltre ora i siti preferiti possono essere bloccati nella Barra delle Applicazioni così da averle sempre a portata di mano.

L’aggiornamento di ottobre 2020 è disponibile per il download su dispositivi con Windows 10 1903 o versioni successive. Per tutte le informazioni riguardo alle funzionalità implementate potete visionare il blog ufficiale di Windows.

Photo by Tadas Sar on Unsplash

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025