Con il controllo genitori integrato in Windows 10 è possibile bloccare i siti web indesiderati tramite il browser Microsoft Edge. Questo può aiutare a mantenere i nostri bambini al sicuro quando usano il nostro computer senza supervisione. Ma per bloccare i siti sarà necessario impostare l’account Windows del bambino in modo che possa utilizzarlo per bloccare siti indesiderati. Si può usare un qualsiasi browser internet per questo procedimento, ma i siti verranno bloccati solo in Microsoft Edge.
Se vostro figlio può già accedere a Windows 10 con il proprio account, passate alla sezione successiva. In caso contrario, dovrete iniziare aggiungendo un account bambino al PC, in modo che Windows sappia quando hanno effettuato l’accesso.
Se preferite, potete scegliere di bloccare tutti i siti tranne alcuni. A tale scopo, fate clic su “Consenti solo questi siti web” e inserite i siti che desiderate consentire, uno alla volta, nella casella di testo “Aggiungi un sito web che desideri consentire”.
Microsoft offre un modo per bloccare i siti web indesiderati, indipendentemente da dove si trovi il bambino, purché utilizzi dispositivi Windows 10, un Xbox One o un dispositivo Android.
L’app Family Safety di Microsoft è un’app Android che potete utilizzare per filtrare i contenuti a cui vostro figlio può accedere sui propri dispositivi.
Potete anche scegliere di bloccare tutti i siti tranne alcuni che potete approvare specificamente. A tale scopo, attivate “Consenti solo loro di utilizzare i siti web consentiti” facendo scorrere il pulsante a destra e quindi inserendo i siti che desiderate consentire, uno alla volta, nel campo “Aggiungi un sito Web”. Ora, questi siti web verranno bloccati o consentiti su tutti i dispositivi collegati all’account Microsoft di vostro figlio.
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…