Array

Windows 10: lo gestiremo con il movimento degli occhi

Date:

Share post:

Microsoft pensa agli utenti affetti da disabilità, pensiamo ai malati di sclerosi laterale amiotrofica, in arrivo c’è un sistema di tracking oculare da integrare in Windows 10, l’ultimo sistema operativo di Redmond.

Windows 10 è un vero e proprio laboratorio creativo, tante sono le novità in arrivo e tra queste c’è la possibilità di gestire le operazioni sullo schermo solo tramite il movimento degli occhi. Scopriamo insieme di che si tratta.

Tracking oculare in arrivo su Windows 10

Gli utenti alle prese con disabilità cognitive o motorie avranno la possibilità di gestire applicazioni e scrivere su tastiere appositamente pensate per loro. Questa feature è nata dalla partnership con Tobii, azienda specializzata in questo tipo di soluzioni.

windows 10 occhi

La funzionalità in questione è attualmente in fase beta, per testarla basta iscriversi al programma Windows Insider e disporre di specifiche configurazioni hardware – avere, ad esempio, di Eye Tracker 4C – in seguito sarà possibile utilizzare il tracking oculare su altri dispositivi.

Non sappiamo ancora quando l’aggiornamento verrà rilasciato ufficialmente, con tutta probabilità arriverà l’anno prossimo in primavera insieme all’aggiornamento Redstone 4. Difficile invece che tale funzionalità venga compresa nel Fall Creators Update, aggiornamento di sistema che arriverà sui nostri computer questo settembre.

Related articles

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...