C’era molta attesa per il grande aggiornamento di Windows su tutti i dispositivi Microsoft. L’azienda, infatti, rilascia periodicamente aggiornamenti più piccoli di correzioni errori e bug, e aggiornamenti più grandi e corposi, come quello di Aprile, che inseriscono nuove funzionalità e migliorano notevolmente le prestazioni. L’aggiornamento di Ottobre, precisamente lanciato il 2 di questo mese, introduce numerose nuove e rivisitate funzioni quali gli screenshot, “Sicurezza in breve”, tastiera SwiftKey, connessione guidata col cellulare, appunti intelligenti. E’ possibile consultare nello specifico ognuna di queste funzioni nell’articolo qui linkato. Il lancio dell’aggiornamento, però, non è andato come previsto, per un problema tecnico molto particolare.
Inizialmente, l’aggiornamento non ha raggiunto tutti i dispositivi, ma solo alcuni. Per chi non voleva aspettare, poteva scaricarlo manualmente dalla pagina Internet di Microsoft. Il tempo di scaricamento e installazione dura oltre due ore. Le prime persone che lo hanno scaricato, però, hanno notato, dopo l’aggiornamento, la scomparsa improvvisa di alcuni loro file nella cartella C:/Users/, dove di solito vengono conservati i file automatici e i più importanti. Purtroppo, si è subito capito che non erano casi singoli bensì un problema provocato da Windows Ottobre 2018.
Microsoft ha deciso, finché non risolve il problema, di bloccare e interrompere lo scaricamento del nuovo aggiornamento e consiglia, a chi già lo ha scaricato, di non installarlo fino a nuove comunicazioni ufficiali. Chi, sfortunatamente, ha perso dei file, deve contattare l’assistenza per provare a recuperarli, anche se non è molto facile visto che sembra che il bug li cancelli in modo definitivo.
Non resta che aspettare che il problema venga risolto, e finalmente poter usufruire delle ottime novità dell’aggiornamento.
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…
I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…
La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…