News

Microsoft stava sviluppando un tema segreto per Windows XP ispirato ad Apple

Windows XP aveva un tema segreto che rendeva il sistema operativo più simile ad un Mac. Lo ha rivelato una recente perdita del codice sorgente di Windows XP da cui sono trapelati i primi lavori di Microsoft sul sistema operativo e alcuni temi inediti creati dalla società durante il suo primo sviluppo di XP nel 2000.

Uno di questi è etichettato “Candy” e include un design che ricorda da vicino l’interfaccia Aqua di Apple che è stata introdotta per la prima volta alla Macworld Conference & Expo nel 2000. Sebbene il tema sia incompleto, il pulsante Start di Windows XP, i vari pulsanti e gli elementi dell’interfaccia utente ricordano chiaramente il tema Aqua di Apple.

Microsoft ed Apple, un’influenza reciproca

Microsoft non ha mai rilasciato il suo tema Aqua per Windows XP e sappiamo che è stato utilizzato nel codice sorgente iniziale per il sistema operativo. Sembra che gli sviluppatori Windows abbiano utilizzato il tema come un “placeholder” per creare il motore del tema per Windows XP. Il tema si riferisce a Whistler, il nome in codice con cui era conosciuto Windows XP, ed è contrassegnato come “solo per uso interno”.

Microsoft è notoriamente passata a un tema Luna blu e verde per la versione finale di XP, che molti hanno soprannominato Fisher Price-esque quando il sistema operativo è stato originariamente rilasciato nel 2001. Il motore del tema in Windows XP è stato un importante aggiornamento del sistema operativo, consentendo temi per le feste e molte opzioni di personalizzazione.

Microsoft stava sviluppando Windows XP in un’epoca in cui c’era una forte concorrenza con Apple sui sistemi operativi desktop. Durante gli anni ’90 e ’00, Windows è stato fortemente influenzato dal classico Mac OS e da quello che in seguito divenne OS X. Anche Apple ha preso in prestito alcune funzionalità di Windows, in particolare per quanto riguarda la finestra, la navigazione, i pannelli di controllo e la navigazione di file e cartelle. Il codice sorgente trapelato è una rara visione dello sviluppo iniziale di un sistema operativo che è stato utilizzato da milioni di persone.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di portare in…

12 Luglio 2025

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a suonare uno…

12 Luglio 2025

Ecco come cambierà il corpo umano nel futuro secondo la scienza

Con l’aumento esponenziale del tempo trascorso davanti a schermi e dispositivi digitali, il corpo umano potrebbe cambiare radicalmente. Non si…

12 Luglio 2025

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto atteso, capace…

12 Luglio 2025

Ossitocina e depressione postpartum: come rafforza il legame madre-bambino

La depressione postpartum colpisce circa una madre su sette nei primi mesi dopo il parto, compromettendo non solo il benessere…

12 Luglio 2025

Parkinson: l’aiuto da uno sciroppo per la tosse

Ancora una volta, un farmaco inizialmente pensato per ben altro, è risultato essere particolarmente utile per altre patologie. In questo…

12 Luglio 2025