News

Microsoft stava sviluppando un tema segreto per Windows XP ispirato ad Apple

Windows XP aveva un tema segreto che rendeva il sistema operativo più simile ad un Mac. Lo ha rivelato una recente perdita del codice sorgente di Windows XP da cui sono trapelati i primi lavori di Microsoft sul sistema operativo e alcuni temi inediti creati dalla società durante il suo primo sviluppo di XP nel 2000.

Uno di questi è etichettato “Candy” e include un design che ricorda da vicino l’interfaccia Aqua di Apple che è stata introdotta per la prima volta alla Macworld Conference & Expo nel 2000. Sebbene il tema sia incompleto, il pulsante Start di Windows XP, i vari pulsanti e gli elementi dell’interfaccia utente ricordano chiaramente il tema Aqua di Apple.

Microsoft ed Apple, un’influenza reciproca

Microsoft non ha mai rilasciato il suo tema Aqua per Windows XP e sappiamo che è stato utilizzato nel codice sorgente iniziale per il sistema operativo. Sembra che gli sviluppatori Windows abbiano utilizzato il tema come un “placeholder” per creare il motore del tema per Windows XP. Il tema si riferisce a Whistler, il nome in codice con cui era conosciuto Windows XP, ed è contrassegnato come “solo per uso interno”.

Microsoft è notoriamente passata a un tema Luna blu e verde per la versione finale di XP, che molti hanno soprannominato Fisher Price-esque quando il sistema operativo è stato originariamente rilasciato nel 2001. Il motore del tema in Windows XP è stato un importante aggiornamento del sistema operativo, consentendo temi per le feste e molte opzioni di personalizzazione.

Microsoft stava sviluppando Windows XP in un’epoca in cui c’era una forte concorrenza con Apple sui sistemi operativi desktop. Durante gli anni ’90 e ’00, Windows è stato fortemente influenzato dal classico Mac OS e da quello che in seguito divenne OS X. Anche Apple ha preso in prestito alcune funzionalità di Windows, in particolare per quanto riguarda la finestra, la navigazione, i pannelli di controllo e la navigazione di file e cartelle. Il codice sorgente trapelato è una rara visione dello sviluppo iniziale di un sistema operativo che è stato utilizzato da milioni di persone.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025