Youtube Gaming: primo hands-on

Date:

Share post:

L’importanza del settore gaming è in notevole crescita, per cui sempre più aziende cercano di accaparrarsi quanti più utenti possibile al fine di godere di maggiore popolarità. Qualche giorno fa abbiamo parlato di una nuova ed interessante applicazione lanciata da Google (anche se ancora non presente sul Google Play Store) chiamata Youtube Gaming. Essa non è altro che una piattaforma di streaming video esclusivamente dedicata ai video giochi. L’annuncio di questo nuovo servizio è stato molto probabilmente fatto al fine di contrastare lo strapotere di Twitch che stava sottraendo sempre più visualizzazioni a Youtube. Per maggiori informazioni comunque, vi invitiamo a visionare il nostro articolo dedicato | Youtube Gaming: annunciato il servizio dedicato agli appassionati di gaming |.

In occasione dell’E3, una delle maggiori conferenze legate al gaming, i colleghi di Android Authority sono riusciti a provare in esclusiva questa nuova applicazione per Android (immaginiamo che sarà disponibile anche per iOS). La prima impressione che abbiamo avuto è che l’interfaccia grafica poco ci azzecca con il Material Design, non tanto per le animazioni, i menu, le finestre e qualunque altra parte della UI ma per la colorazione principale.

[quote_left]Un’interfaccia che assomiglia molto a quella Holo nelle colorazioni[/quote_left]

In Google Now, Google Maps, Google Chrome ed in tutte le altre Google Apps aggiornate al Material Design, siamo abituati a vedre una prevalenza di bianco, esattamente al contrario di come avviene in Youtube Gaming, dove il colore predominante è il nero (un pò come l’interfaccia Holo caratteristica di Android 4.1 – 4.2 – 4.3 e 4.4).

Come abbiamo spiegato nell’articolo di presentazione, Youtube Gaming vede una divisione netta non tanto per categorie di console (PS4, Xbox One, PC ecc.) ma per giochi. Ogni titolo ha una pagina a se ed al suo interno è possibile navigare fra tutti i contenuti presenti.

Anche il player video è leggermente diverso rispetto a quello di Youtube. In questo servizio infatti troviamo la presenza di gesture e swipe utili a spostarci tra i vari tab dell’interfaccia grafica, come per esempio i video suggeriti oppure i commenti.

Una cosa che non ci è piaciuta è l’avvio automatico dei video in primo piano una volta aperta l’applicazione. Assomiglia molto alla feature introdotta da Facebook un pò di tempo fa e da Twitter qualche giorno fa.

Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che la NASA ha incominciato a pubblicare video alla risoluzione 4K | La NASA incomincia a caricare video su Youtube in 4K |, che gli sviluppatori hanno attivato il supporto alla risoluzione 8K | Youtube: disponibili anche i video in 8K | e che presto sarà possibile scaricare i video di Youtube per la visione offline | Google Maps e Youtube in versione offline in arrivo su Android |.

A questo punto non ci resta che augurarvi una buona visione.

 

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone...

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove...

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio...