News

YouTube: in arrivo una nuova funzione “regala abbonamento”

YouTube ha annunciato il lancio di una nuova funzione “regala abbonamento”, simile agli abbonamenti di Twitch, dove è possibile sostenere il proprio idolo con un supporto finanziario oltre ad ottenere ulteriori vantaggi, come le emoji personalizzate. Gli utenti di Twitch erano già in grado da tempo di regalare abbonamenti, ma finora su YouTube non è mai stato possibile farlo.

Al momento però la nuova funzione sarà disponibile solo in versione beta per un piccolo gruppo di creators e sarà ampliato ad un gruppo sempre più grande nei mesi successivi. I canali interessati a provare la funzione dovranno compilare un modulo Google, anche dovremo prima avere dei requisiti ed essere idonei ad abilitare gli abbonamenti.

 

YouTube, a breve sarà possibile regalare un’abbonamento con questa nuova funzione

Gli abbonamenti in regalo saranno disponibili solo per gli spettatori che utilizzano una finestra del browser desktop per iniziare: l’acquisto di abbonamenti regalo su dispositivi mobili è qualcosa che YouTube prevede di avere in atto per il lancio completo della funzione. Gli spettatori dovranno inoltre aderire ad un canale. Questa tipologia di abbonamenti appariranno nella chat e dovremo fare clic su un collegamento e quindi su un interruttore per consentire i regali.

Gli abbonati potranno acquistare un numero determinato di abbonamenti in un determinato acquisto. Gli spettatori che ricevono un abbonamento regalo ottengono 1 mese di accesso ai vantaggi dell’abbonamento al canale come badge fedeltà, emoji personalizzate e altro ancora. Gli spettatori che ricevono abbonamenti regalo non pagano alcun addebito e, in qualità di creatore, riceveremo la nostra consueta quota di compartecipazione alle entrate da ogni transazione. Questa nuova funzione è solo l’ultima novità di YouTube per competere al meglio con la piattaforma di streaming di Amazon.

Tuttavia YouTube non è in competizione solo sulle funzionalità, ma ha anche attirato alcuni grandi nomi di Twitch, tra cui DrLupo, TimTheTatman, Ludwig e, in un accordo annunciato solo la scorsa settimana, Sykkuno, a trasmettere in streaming esclusivamente sulla sua piattaforma.

Foto di Tymon Oziemblewski da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025