News

YouTube, un promemoria ci dirà quando andare a dormire

Durante questa settimana YouTube ha annunciato, che a breve, incrementerà una nuova funzione di promemoria per aiutarci a staccare dal proprio dispositivo e riposarsi. La nuova funzione, infatti, limiterà le visualizzazioni dei video quando sarà ora di andare a dormire.

La nuova funzionalità si unisce ai promemoria “prenditi una pausa” esistenti già nella piattaforma. Entrambi fanno parte di una serie di strumenti per il benessere e lo schermo di YouTube, pubblicati nel 2018, nell’ambito di Google Digital Wellbeing.

YouTube, il nuovo promemoria ci dirà quando andare a dormire

“Da quando abbiamo introdotto questa funzione, abbiamo inviato più di 3 miliardi di promemoria per fare una pausa, e stiamo espandendo questi strumenti in modo da poter impostare gli orari in cui richiedere di andare a letto e gestire meglio il sonno “, ha dichiarato la società in un post sul blog.

Ora YouTube afferma che si possono impostare “orari specifici per smettere di guardare video e andare a letto”, scrive la società in un post. Si possono impostare l’ora di inizio e di fine nelle Impostazioni, incluso se si desidera interrompere  o meno un video o attendere fino alla fine del video. Inoltre, proprio come una sveglia si possono posticipare i promemoria.

Questa nuova funzione dovrebbe essere disponibile oggi per Android e tra qualche giorno per iOS, ma probabilmente ci vorrà un pò di tempo affinché venga implementata da tutti.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025