Migliaia di zanzare geneticamente modificate sono state rilasciate in Florida

Date:

Share post:

Migliaia di zanzare geneticamente modificate sono state rilasciate in Florida questa settimana come parte di uno sforzo per combattere una specie di insetto che diffonde la malattia. Il vivace progetto, della società britannica di biotecnologia Oxitec, mira a frenare la popolazione di zanzare Aedes aegypti, che possono diffondere malattie come la Zika e la febbre dengue.

 

L’obiettivo del progetto di Oxitec

Il progetto mira a far accoppiare zanzare maschi geneticamente modificati con femmine non modificate, portatrici di malattie. Un cosiddetto “meccanismo di morte” agirebbe per impedire la sopravvivenza della prole femminile risultante. “La prole femminile di questi incontri non può sopravvivere e la popolazione di Aedes aegypti può essere così controllata”, ha riferito Oxitec.

I parassiti modificati saranno collocati in sei località nelle Florida Keys, con circa 12.000 che dovrebbero emergere per le prossime 12 settimane. Il progetto è stato approvato dalla US Environmental Protection Agency, dal Sunshine State e dal consiglio del distretto locale per il controllo delle zanzare.

Foto di WikiImages da Pixabay

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono...

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui...

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di...

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un...