Buccia d’arancia e i benefici per la salute del cuore

Date:

Share post:

La buccia d’arancia non piace a tutti, ma a chi piace, piace veramente tanto. Apparentemente però, al di fuori del gusto in sé, c’è un organo che ci va molto d’accordo. Si tratta del cuore che, secondo una nuova ricerca, ne trae parecchio beneficio. La spiegazione dietro a questo è la presenza di un composto bioattivo che interagisce positivamente con il tessuto cardiaco.

La buccia d’arancia contiene feruloilputrescina che a dispetto dal nome poco convincente, in studi di laboratorio ha mostrato la capacità di abbassare biomarcatori nel sangue legati all’infiammazione. Nonostante le cavie fossero sottoposte a una dieta ricca di grassi, la salute del cuore non è risultata colpita e anzi, sotto alcuni aspetti, come i biomarcatori appena citati, è migliorata.

 

La buccia d’arancia come segreto per la salute del cuore

Cosa c’è dietro a questa capacità della buccia d’arancia di migliorare la salute del nostro cuore? Il principio attivo va di fatto a impedire ai batteri presenti nel nostro intestino di produrre un sottoprodotto durante la scomposizione del cibo, la trimetilammina. Quest’ultima, una volta presente, viaggia nell’organismo attraverso il circolo sanguigno fino ad arrivare al fegato e diventare trimetilammina N-ossido che è la vera sostanza pericolosa in quanto favorisce la formazione di placche arteriose e altre patologie cardiache.

Per i ricercatori dell’Università della Florida, l’integrazione nella propria alimentazione della buccia d’arancia può potenzialmente fare miracoli per la salute di molte persone. Si tratta una sostanza molto diffuso e di facile utilizzo tanto che si potrebbero creare integratori naturali senza troppi problemi.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...