Dormire con i capelli bagnati: un focolaio di funghi e batteri, avvertono gli esperti

Date:

Share post:

Le credenze popolari hanno sempre avvertito dei rischi di dormire con i capelli bagnati, spesso associandoli a malattie o raffreddori. Sebbene non esistano prove scientifiche dirette che collegano questa abitudine a problemi respiratori, gli esperti avvertono che dormire con i capelli bagnati può avere altri rischi, specialmente per quanto riguarda la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Un aspetto spesso trascurato è il potenziale focolaio di funghi.

Si sottolinea in particolare che i capelli bagnati creano un ambiente favorevole alla crescita di funghi e batteri. Questo processo più lento di asciugatura può portare a problemi come scolorimento giallo, prurito, accumulo e desquamazione del cuoio capelluto, creando un ambiente poco igienico e, in alcuni casi, persino un cattivo odore.

Uno studio condotto nel 2005 dal Wythenshawe Hospital e dall’Università di Manchester ha rivelato che fino a 16 specie fungine possono trovarsi sul cuscino, prosperando nell’ambiente buio e umido creato dai capelli bagnati. Oltre ai danni estetici, come ciocche spezzate e aggrovigliate, questo ambiente può favorire la crescita di funghi dannosi.

Tra le infezioni fungine che possono formarsi, la Malassezia è comune. Questa specie di funghi popola la pelle del 90% degli adulti e può causare danni quando cresce in eccesso, favorita dall’umidità e dalla pelle grassa, condizioni spesso legate al sonno con i capelli bagnati. La Malassezia è collegata a condizioni come la dermatite, causando infiammazione, arrossamento, desquamazione e prurito.

La tigna del cuoio capelluto è un’altra infezione fungina possibile. Nonostante il termine “tigna,” non è causata da vermi, ma da funghi che influenzano la cheratina nei capelli, rendendoli fragili e spezzati. L’ambiente umido e caldo creato dai capelli bagnati favorisce la crescita di spore fungine. I sintomi includono chiazze rosse sulla pelle, prurito e la caduta dei capelli.

Un’infezione fungina più rara è la piedra nera, che colpisce il fusto del capello, formando noduli neri. Questa condizione, che può causare la rottura dei capelli e l’alopecia, è comune in ambienti caldi e umidi.

In conclusione, sebbene dormire con i capelli bagnati non causi direttamente malattie respiratorie, può comportare rischi per la salute dei capelli e del cuoio capelluto, con il potenziale sviluppo di infezioni fungine. Gli esperti consigliano di evitare questa abitudine e di asciugare accuratamente i capelli prima di coricarsi per mantenere la salute e l’igiene del cuoio capelluto.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e...

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il...

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo...

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante...