Sembra che il 2018 assisterà al lancio del razzo Falcon Heavy, al quale si affiderà un – inatteso? – Tesla Roadster dell’imprenditore Elon Musk. Anche se il suo lancio ha collezionato i suoi insuccessi, questo razzo è destinato all’orbita di Marte e rimarrà nello spazio per diversi anni o giù di lì, se non esploderà durante la risalita.
Dopo il successo della presentazione della nuova Tesla Semi e della Tesla Roadster, le ultime creazioni della compagnia, questo sarebbe il prossimo grande evento in cui sarebbe presente l’impronta di Elon Musk.
Il Falcon Heavy è composto da diversi moduli che saranno staccati man mano che guadagnerà quota. Si prevede che il suo atterraggio possa recuperarli, grazie al suo sistema di atterraggio autonomo. Quando finalmente il lancio avrà luogo, due di questi moduli torneranno sulla Terra, mentre un terzo sarà intercettato da una base marittima.
Il lancio, a quanto pare, è previsto per gennaio e il desiderio di Musk è che sul razzo suoni la canzone Space Oddity di David Bowie (che sembra una scelta appropriata se il Falcon Heavy dovesse esplodere in un migliaio di pezzi durante il processo).
Ma ci sarebbe di più: il lancio mirerà ad inviare il razzo nell’orbita del pianeta rosso (una macchina rossa per un pianeta rosso, dicel o stesso Musk) e poi trascorrere un miliardo di anni nello spazio profondo. Quindi, la Tesla Roadster, un veicolo elettrico, potrebbe diventare la prima auto a raggiungere lo spazio esterno e un pianeta.
Space X ha grandi progetti per Falcon Heavy, come il lancio di satelliti commerciali o militari più pesanti, portare due turisti sulla Luna o fare ritorno sulla Terra autonomamente per risparmiare sui costi. Ma la verità è che il lancio del razzo è stato ritardato di diversi anni – è stato presentato nel 2011. Si diceva che sarebbe stato pronto nel 2013. Dopo gli incidenti di due Falcon 9, nel 2015 e nel 2016, si ipotizzò che sarebbe stato lanciato quest’estate. Più tardi, si ipotizzò nel 2017. Ora Musk dice che ciò accadrà a gennaio. Almeno, ora sappiamo che i motori hanno superato con successo i loro primi test statici.
Per quanto riguarda la Tesla Roadster di prima generazione è il primo veicolo Tesla, del peso di 1.250 kg e con una lunghezza di quasi quattro metri e due di larghezza. Ma non è il primo “carico eccentrico” che Space X invia nello spazio. Sul volo inaugurale della navicella Dragon, il carico fu una gigantesca forma di formaggio.
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…