Scienza

Su Giove appare uno zoo tra le nubi

Grande Giove!” esclamava il mitico Doc in “Ritorno al Futuro“, saga cult anni ’80. E forse lo avrebbe detto anche dopo aver visto quanto è accaduto in questi giorni sul misterioso e affascinante Pianeta. Nel quale ha preso forma un autentico zoo.

Già, perchè la sonda Juno della Nasa ha fotografato su Giove diversi animali: delfini, un polpo, un pappagallo, una chiocciola e un cavalluccio di mare. Tutti avvistati tra le gelide nubi del pianeta, dove la temperatura arriva a meno 145 gradi. Ma come è stato possibile?

 

Lo zoo comparso su Giove

A dar vita a questo zoo sono stati i giochi di colore e di luci che caratterizzano il pianeta più grande del Sistema Solare. Il sito Science Alert si è divertito a scovarli e riportarli.

Secondo l’artista Sean Doran, che ha pubblicato le immagini anche su Twitter, il delfino “potrebbe avere almeno le dimensioni della Terra”.

Juno sta viaggiando nell’orbita di Giove e scattando foto incredibili dal 2016. Un pò come avviene da qualche anno per Marte. Dove non può arrivarci l’uomo, ci arrivano i suoi marchingegni. Come fatto con il dark side of the moon dai cinesi.

Ad ogni passaggio radente di Juno su Giove, ne scatta tra 12 e 20, che vengono analizzate da coloro che collaborano alla ricerca della Nasa dai pc di casa.

 

Giove in sintesi

Giove è il quinto pianeta del Sole e il più grande del Sistema Solare. È un pianeta gigante con una massa millesimale quella del Sole, ma due volte e mezzo quella di tutti gli altri pianeti del Sistema Solare messi insieme. Insieme a Saturno è un pianeta gigante gassoso; gli altri due pianeti giganti, Urano e Nettuno, sono giganti del ghiaccio. Giove è noto agli astronomi fin dall’antichità. Prende il nome dal dio romano omonimo.

Visto dalla Terra, può raggiungere una magnitudine apparente di -2.94, abbastanza luminosa perché la sua luce riflessa proietti ombre e rendendola mediamente il terzo più luminoso oggetto naturale nel cielo notturno dopo la Luna e Venere.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025