Categorie: NewsScienza

Oceano Indiano: le acque salate potrebbero aver causato l’ultima era glaciale

Nuove ricerche suggeriscono che le acque super salate che fuoriescono dall’Oceano Indiano potrebbero aver giocato un ruolo chiave nell’abbassamento dei livelli di carbonio atmosferico e nella fine dell’ultima era glaciale. Secondo gli scienziati, queste acque super salate hanno portato grandi quantità di carbonio disciolto nell’oceano profondo, dove si è accumulato e ha contribuito a ridurre la quantità di carbonio atmosferico.

La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori del MIT, dell’Università di Harvard e dell’Università di Heidelberg, che ha utilizzato una combinazione di dati storici e di modelli al computer per studiare l’effetto delle acque super salate sull’ambiente. Le acque super salate, che fuoriescono attraverso una serie di canyon sottomarini nell’Oceano Indiano, sono state scoperte per la prima volta negli anni ’70.

 

Le acque salate dell’Oceano Indiano potrebbero aver innescato l’ultima era glaciale

Tuttavia, solo di recente gli scienziati hanno iniziato a capire il loro potenziale impatto sull’ambiente. Secondo i ricercatori, le acque super salate portano grandi quantità di carbonio disciolto nell’oceano profondo, dove si è accumulato e ha contribuito a ridurre la quantità di carbonio atmosferico. I ricercatori hanno anche scoperto che le acque super salate dell’Oceano Indiano sono particolarmente importanti perché sono le uniche in grado di raggiungere l’oceano profondo senza essere diluite.

Questo significa che le acque super salate possono portare grandi quantità di nutrienti e di carbonio nell’oceano profondo, dove possono rimanere per molto tempo e contribuire a ridurre la quantità di carbonio atmosferico. Secondo i ricercatori, la scoperta potrebbe avere implicazioni per la comprensione del cambiamento climatico e per lo sviluppo di strategie di mitigazione. La scoperta delle acque super salate dell’Oceano Indiano e del loro potenziale impatto sull’ambiente sottolinea l’importanza di continuare a studiare le dinamiche oceaniche e il loro impatto sul clima.

In sintesi, la scoperta delle acque super salate dell’Oceano Indiano potrebbe avere implicazioni significative per la comprensione del cambiamento climatico e per lo sviluppo di strategie di mitigazione. La scoperta sottolinea anche l’importanza di continuare a studiare le dinamiche oceaniche e il loro impatto sul clima.

Foto di PIRO da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More