Scienza

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione può manifestarsi con sintomi come febbre alta, tosse persistente,...

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...
spot_img

Una mini era glaciale potrebbe annientare gli effetti del riscaldamento globale

In poco più di un decennio il mondo potrebbe essere immerso in una "mini glaciazione". L'avvertimento giunge dagli scienziati, secondo i quali le temperature...

Viaggiare in aereo espone a più radiazioni di un reattore nucleare

Viaggiare in aereo ci porta lontano dal trambusto del mondo sotto i nostri piedi. Ma molti passeggeri non sanno che volare ci porta anche...

Nuovo sistema di calcolo può aiutare le macchine a pensare come gli umani

Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo tipo di chip di rete neurale che può migliorare drasticamente l'efficienza delle macchine per imparare a pensare come...

La NASA guarda all’intelligenza artificiale per comunicare con lo spazio

Con l'aumento della raccolta di dati spaziali, la Nasa sta esplorando le potenzialità dell'intelligenza artificiale nelle reti di comunicazione spaziale per aumentarne l'efficienza. Il...

Asteroide a forma di “teschio” in avvicinamento alla Terra nel 2018

Un team di astronomi sta aspettando che un asteroide restituisca di sè quello che ha colpito la maggior parte delle persone mostrando un'immagine simile...

Paradosso di Schrödinger: cos’è e cosa intende dimostrare

Quando si parla di fisica quantistica, non si può non citare il paradosso di Schroedinger, noto anche come paradosso del gatto, con cui Erwin...
spot_img