Scienza

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti estetici. Una delle ultime innovazioni promette di rivoluzionare il...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...
spot_img

La metà degli esseri umani crede nella vita extraterrestre

Quasi la metà delle persone credono che non siamo soli nell'universo e vorrebbero entrare in contatto con gli alieni. Lo conferma un nuovo studio...

Scienza “eccitata” per la scoperta dell’eccitonium, una nuova forma di materia

Gli scienziati hanno provato l'esistenza di una nuova forma di materia chiamata eccitonium, che fu teorizzata per la prima volta quasi 50 anni fa. I...

La NASA studierà l’asteroide più prezioso e costoso della storia

La NASA ha riferito di star preparando una missione per il 2020 che avrà come meta l'asteroide 16 Psyche, di sicuro interesse per tutto il mondo scientifico perchè...

Scoperti i resti di un dinosauro dal collo di cigno e artigli da velociraptor

Un team di paleontologi italiani e cinque altri paesi hanno scoperto una nuova specie di dinosauro bipede predatore, del tutto simile ad un'anatra, con...

Scoperto il buco nero supermassiccio più distante dalla Terra

Il buco nero gigante è stato individuato nel corso di uno studio condotto dall'astronomo cileno Eduardo Bolaños, del Carnegie Institute for Science negli Stati...

La dipendenza da smartphone crea squilibri cerebrali | Lo studio

Uno studio dell'Università della Corea del Sud, pubblicato dalla Radiological Society of North America (RSNA), ha rivelato che l'uso prolungato di smartphone e Internet...
spot_img