Scienza

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento del diabete di tipo 2 e, più recentemente, per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...

Amazon: ecco le migliori offerte Prime Day in anticipo

Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a...
spot_img

Spazio: dopo Kepler la NASA da l’addio anche alla navicella Dawn

Nel giro di neanche una settimana la NASA ha perso un altro importante membro del suo team tecnologico ovvero la navicella Dawn. Pochi giorni...

Extraterrestri: gli scienziati eseguono calcoli per conoscere le probabilità di trovare vita aliena

Il sito web Phys.org, specializzato in fisica e cosmologia, ha pubblicato uno studio eseguito da un team di scienziati del Politecnico federale di Losanna,...

Mistero risolto: ritrovato sottomarino con cui Hitler avrebbe tentato di fuggire in Argentina

Alla fine il mistero è risolto. Il sottomarino con cui Hitler sarebbe fuggito negli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale è stato ritrovato. E no, non in Argentina....

Oceanografia più accessibile, progettati i primi robot low-cost

Una nuova frontiera per l'oceanografia. È stato infatti progettato da un gruppo di ingegneri dell’Università Cattolica del Cile, un robot low-cost per l'esplorazione oceanica....

Il sistema nervoso può proteggerci dalle infezioni, la scienza spiega come

Un ricercatore portoghese riceve, per la prima volta, il premio assegnato dal co-fondatore di Microsoft - Allen Distinguished Investigator - del valore di 1,5...

Da Harry Potter alle leggende antiche, perché l’umanità è affascinata dalle pietre mistiche

Ogni mitologia ha i suoi manufatti leggendari, ma le pietre con proprietà misteriose di un altro mondo sono le più comuni nelle diverse civiltà. Dalla...
spot_img