Scienza

Menopausa precoce: la terapia ormonale sostitutiva può ridurre il rischio di Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più temute, responsabile di gravi perdite cognitive e di memoria. Da tempo gli scienziati cercano di capire quali fattori possano aumentare o ridurre...

Vitamina D: perché gli integratori possono ridurre un tipo di vitamina D nel sangue

La vitamina D è da tempo al centro dell’attenzione scientifica e medica. Conosciuta come la “vitamina del sole”,...

Scoperta record: buco nero in crescita esplosiva nell’universo primordiale

Un nuovo studio pubblicato su Astrophysical Journal Letters ha rivelato l’esistenza di un buco nero supermassiccio dalle caratteristiche...

Amazon: offerte top da non farsi assolutamente scappare

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...

iPhone 18: attese vendite da record grazie al modello pieghevole

Nonostante gli iPhone 17 siano stati presentati solamente da alcuni giorni, già sul web si inizia a parlare...
spot_img

Danilo Callegari: la missione italiana in solitaria più lunga nell’Antartide

L'Antartide è la regione ghiacciata del Polo del Sud. Il suo nome origina dal greco e sta a evidenziare il fatto che la regione...

Una serie di problemi per la NASA negli ultimi giorni, che sia un segno?

Da qualche giorno arrivano brutte notizie dallo spazio per la NASA. Qualche giorno fa il telescopio spaziale Hubble è entrato in modalità provvisoria, smettendo...

La carne può aumentare l’insorgenza di cancro al seno

Un recente studio ha dimostrato come le persone che assumano costantemente carne abbiano un rischio di sviluppo del cancro al seno superiore al 9%...

Un hamburger artificiale sarà degno di essere chiamato hamburger?

I dati scientifici parlano chiaro. Se continuiamo a riprodurci così costantemente in 20 anni arriveremo ad un enorme sovrappopolamento dove non ci sarà abbastanza...

Sclerosi multipla: forse scoperto l’enzima che causa la malattia

Sono diverse le malattie degenerative che causano molti problemi, e a volte la morte, a centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo....

Esiste dell’altra vita nell’Universo oltre noi?

E' conosciuto da molti come il paradosso di Fermi. Enrico Fermi era un famoso fisico italiano vissuto nel Novecento al quale dobbiamo le basi...
spot_img