Scienza

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso di tecnologie avanzate. Una delle scoperte più recenti riguarda...

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del...

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva...

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento...

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul...
spot_img

Solo 5 giorni di cibo spazzatura possono alterare il metabolismo del cervello

Il consumo di cibo spazzatura non influisce solo sulla linea, ma può alterare rapidamente anche il metabolismo cerebrale. Secondo alcune ricerche, bastano appena cinque...

La FDA approva la DBS adattiva: una rivoluzione nella terapia per il Parkinson

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha recentemente approvato il sistema di coinvolgimento cerebrale profonda adattiva (aDBS) BrainSense™ di Medtronic per...

La pietra runica più antica del mondo è solo un pezzo del misterioso puzzle di una donna

La pietra runica più antica del mondo è stata scoperta in Norvegia nel 2023. Ora, nuove prove indicano che questa iscrizione faceva parte di...

Depressione post-partum: un esame del sangue può prevederla

La depressione post-partum (DPP) colpisce circa il 10-20% delle neomamme e rappresenta una condizione psicologica seria, capace di influenzare negativamente il benessere materno e...

L’atomo “magico” che ha sorpreso gli scienziati: il piombo-208 non è sferico

Il piombo-208 (₂₀₈Pb) è da tempo considerato una "pietra angolare" della fisica nucleare per la sua stabilità straordinaria. Tuttavia, una nuova ricerca condotta dall'Università...

Schizofrenia: il legame tra sintomi e anomalie cerebrali

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso, caratterizzato da sintomi come allucinazioni, deliri, pensiero disorganizzato e deficit cognitivi. Sebbene le cause esatte della malattia...
spot_img