Scienza

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni profonde, a unire le persone e persino a curare....

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul...

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti...

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli!...

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico...
spot_img

Un cristallo “impossibile” sta cambiando ciò che sappiamo della realtà

Scoperti negli anni ’80, i quasicristalli hanno stravolto le conoscenze della cristallografia. A differenza dei cristalli convenzionali, non seguono schemi periodici, ma mostrano un...

Gravidanza e antidolorifici: un collegamento con l’ADHD

Quando si è in gravidanza, la donna deve stare attenta ad assumere molte cose che prima poteva tranquillamente. Tra queste ovviamente ci sono anche...

Elysia chronotica: la lumaca di mare che fa la fotosintesi

La natura è piena di sorprese, e tra le sue meraviglie più straordinarie c'è Elysia chronotica , una lumaca di mare capace di fare...

Reflusso e naso chiuso: un legame insospettabile e come trattarlo

Il reflusso gastroesofageo (GERD) è una condizione comune caratterizzata dalla risalita di acido dallo stomaco verso l’esofago. Sebbene i sintomi più noti siano il...

Alzheimer: i segnali precoci che possono emergere mentre si guarda la TV

L'Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che si sviluppa lentamente nel tempo, spesso con sintomi iniziali sottili e difficili da riconoscere. Uno degli aspetti meno...

Dieta e colesterolo: come ridurlo naturalmente senza statine

Il colesterolo alto rappresenta un fattore di rischio significativo per le malattie cardiovascolari. Le statine sono i farmaci più prescritti per ridurre i livelli...
spot_img