Fare sesso aumenta la memoria e fa bene dopo i 50 anni

Date:

Share post:

Fare sesso dopo i 50 anni aumenta la memoria, soprattutto nelle donne. Lo dimostrano numerose ricerche scientifiche che hanno messo in luce gli effetti dell’amore sul nostro cervello.

A dirlo è un recente studio dell’Università di Wollongong, in Australia, pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behavior. Attenzione però: i benefici sulla nostra mente sarebbero temporanei, e scompaiono in caso di interruzione dell’attività sessuale.

 

Sesso, i benefici sulla memoria

Lo studio ha svelato come le donne che fanno sesso di frequente ricordano meglio le cose e presentano una memoria scattante. Gli ormoni che vengono liberati nel corso dell’attività sessuale infatti presentano moltissimi benefici che influiscono sul benessere della persona e sulla vita di coppia.

Secondo gli esperti il sesso stimola l’ippocampo, una regione del cervello deputata alla memoria episodica e spaziale, portando anche ad una crescita neuronale. Questo è solo uno dei tanti benefici garantiti dal sesso che si dimostra un’attività non solo piacevole, ma anche positiva per corpo e mente.

L’attività sessuale infatti potenzia il sistema immunitario, fa bene al cuore, proteggendo sia uomini che donne dalle malattie cardiovascolari. Aiuta a tenerci in forma, abbassando la pressione del sangue e garantendoci un’attività fisica moderata, che consente di bruciare calorie e rassodare i muscoli.

sesso memoria

Non solo la memoria

Non solo: studi scientifici hanno dimostrato che il sesso è utile per alleviare il dolore, soprattutto quello dovuto all’emicrania e al mal di testa a grappolo. Questo perché provoca il rilascio delle endorfine, gli ormoni del benessere che fungono da antidolorifici, agendo direttamente sul cervello.

Il sesso inoltre favorisce la produzione di sostanze chimiche benefiche, come l’ossitocina e la prolattina, che migliorano il sonno e aiutano a contrastare l’insonnia, garantendoci un lungo riposo. Inoltre elimina lo stress, l’ansia e le tensioni accumulate, potenzia le capacità mentali e accresce l’autostima.

Studi scientifici hanno dimostrato che l’attività sessuale, soprattutto in età avanzata, è un ottimo rimedio per allungare la vita e proteggere sia l’uomo che la donna dall’insorgenza di malattie anche gravi. Un motivo in più per concedersi qualche coccola con il partner, anche a 50 anni.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2,...

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...