Il prossimo pacco regalo per la Stazione Spaziale Internazionale: ossa e un laboratorio in miniatura

Date:

Share post:

Nella giornata di domani partirà una nuova missione spaziale il cui scopo è portare dei regali alla Stazione Spaziale Internazionale. Ormai si tratta di missioni routine anche se ogni volta i doni che vengono portati in orbita risultano essere uno più interessante dell’altro. In questo caso di sono più di 3.500 chili di attrezzatura che serviranno per la creazione di un laboratorio in miniatura.

L’ISS non è altro che un laboratorio orbitante dove si fa scienza. Oltre alla nuova attrezzatura ci saranno dei campioni biologici di osso e diversi batteri. Lo scopo di tutto questo è condurre esperimenti fondamentali per la comprensione dell’effetto dello spazio sull’uomo. Vogliono scoprire l’effetto in diretta su del materiale biologico.

 

Il nuovo materiale per la Stazione Spaziale Internazionale

Le parole di Devin Ridgley rilasciate durante una conferenza della NASA: “La gravità è una forza fondamentale a cui siamo tutti sottoposti qui sulla Terra. Può avere un effetto drastico su come un la cellula si differenzia, il che influenza l’organizzazione e la comunicazione cellulare e può portare al declino cognitivo.”

La permanenza nello spazio causa molti effetti fisiologici sul corpo umano. Tra quelli più importanti c’è la perdita di densità ossea. Succede a causa della microgravità. Grazie ai campioni inviati e al nuovo laboratorio si vuole cercare di scoprire qualcosa in più.

Gli astronauti perdono dall’1 al 2,5% della loro massa ossea al mese. Ci vorrebbe un anno con l’osteoporosi sulla Terra per raggiungere la stessa perdita. La perdita di osso nella microgravità è accelerata rispetto alla Terra e con questo i nuovi esperimenti, possiamo esaminare i meccanismi e le possibili terapie“.

Related articles

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle...

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore....

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un...

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...