LG presenta le nuove Smart TV OLED 2018 con processore Alpha 9 e risoluzione 4K

Date:

Share post:

Nelle scorse ore, LG ha presentato ufficialmente la nuova gamma di Smart TV OLED per il 2018 costituita da dispositivi che portano con loro le ultime tecnologie disponibili nel settore.

Ad esempio, l’azienda sudcoreana ha deciso di adottare il nuovo processore Alpha 9 che consente di utilizzare l’High Frame Rate (HFR) per riprodurre immagini a 120 FPS oppure il 4K Cinema HDR compatibile con i profili colore Advanced HDR, HDR 10 e Hybrid Log-Gamma.

LG Smart TV OLED 2018

LG Smart TV OLED 2018: ecco la nuova gamma di televisori svelata dall’azienda

La linea 2018 delle Smart TV LG comprende esattamente 7 modelli: W8, E8, C8, B8, SK9500, SK8500 ed SK8100. I televisori intelligenti si differenziano l’uno dall’altro per caratteristiche tecniche e dimensione del pannello. Partendo dal lato estetico, tutt’e 7 le Smart TV propongono un design davvero minimalista ma allo stesso tempo convincente.

Il top di gamma della nuova serie è l’LG W8, caratterizzato da un corpo spesso appena 2,57 mm. Secondo quanto dichiarato dal produttore asiatico, lo spessore è talmente sottile che la TV non genera ombre e può essere appesa alla parete come se fosse un quadro. I prezzi partono da 7499 euro per la versione da 65 pollici fino ad arrivare a 14.999 euro per quella da 77 pollici.

LG Smart TV OLED 2018
LG B8

I modelli più economici della nuova gamma LG sono B8 e C8. Nonostante parliamo di Smart TV più accessibili della serie, comunque offrono una soundbar dal design rinnovato che permette una migliore propagazione dell’audio sulla parte frontale.

L’LG B8, disponibile da 55 e 65 pollici, poi, è l’unica Smart TV della gamma 2018 ad essere mossa da un processore Alpha 7 che arriverà a giugno. Per quanto riguarda i televisori SuperUHD, ovvero i modelli SK8100, 8500 e 9500, questi dispongono di pannelli con tecnologia Nanocell la quale permette di monitorare singolarmente le unità di retroilluminazione così da assicurare neri assoluti e una fedeltà cromatica molto buona.

I prezzi partono da 1199 euro per il modello da 49 pollici fino ad arrivare a 2999 euro per quello da 65 pollici. Anche per le nuove Smart TV 2018, LG ha deciso di introdurre l’intelligenza artificiale ThinQ, come visto sull’LG V30S ThinQ, che amplierà l’esperienza utente.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Il viaggio delle monete: quando il lancio alla Fontana di Trevi diventa solidarietà

Quando un turista visita Roma per la prima volta, tra le esperienze irrinunciabili figura il lancio della monetina...

Recensione HHKB Professional Hybrid Type-S Snow – la tastiera perfetta e minimalista

Happy Hacking Keyboard, il cui acronimo è appunto HHKB, è un brand molto conosciuto tra gli addetti ai lavori,...

Batterie al cotone: una svolta sostenibile nella tecnologia di stoccaggio dell’energia

In un'interessante sviluppo nella tecnologia delle batterie, la società giapponese PJP Eye ha introdotto un approccio innovativo utilizzando...

iPhone a tutto schermo in arrivo solo dopo il 2026

La Dynamic Island degli iPhone non vi convince e vi state chiedendo quando uscirà un modello senza la...