Android M: video hands-on del nuovo OS di Google

Date:

Share post:

Nella giornata di ieri, durante il Google I/O 2015, il colosso della Silicon Valley ha annunciato ufficialmente il nuovo sistema operativo Android M. Esso, pur non apportando grosse novità dal punto di vista grafico (d’altronde Android Lollipop ha praticamente rivoluzionato la UI introducendo il Material Design), riesce a migliorare l’esperienza utente sotto molti punti di vista. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visionare il nostro articolo dedicato | Android M le novità in dettaglio svelate al Google I/O |.

Contestualmente alla presentazione di Android M, Google ha già da subito reso disponibile la prima versione preview del nuovo sistema operativo per il Nexus 5, il Nexus 6 ed il Nexus 9. Non conosciamo le ragioni per cui il Nexus 7 2013 è stato lasciato fuori. Anche in questo caso, per maggiori informazioni sull’argomento, vi invitiamo a visionare il nostro articolo dedicato | Nexus 5, 6 e 9 disponibile Android M preview: il download |.

Ciò che vi vogliamo mostrare oggi invece sono i primi video hands-on che le redazioni stanno pubblicando proprio riguardante il nuovo Android M. Essendo infatti disponibile al download, l’installazione dello stesso non richiede che una decina di minuti, per cui da quando è stato ufficialmente resa disponibile la prima preview (poco dopo la fine dell’evento), sono in molti che si sono fiondati a provarla. Si parla addirittura di migliaia e migliaia di installazioni.

Il primo video hand-on che vi proponiamo è di una delle più famose redazioni americane, ovvero The Verge. Una delle novità che non sono state annunciate durante il Keynote di ieri è la nuova visualizzazione dell’app drawer. Invece di avere il classico scroll orizzontale per cercare le nostre applicazioni, adesso lo scrolling avviene in maniera verticale e le applicazioni sono ordinate in ordine alfabetico, con in cima le applicazioni preferite (quelle che utilizziamo maggiormente).

Tutto sembra funzionare già molto bene, pur essendo ancora la prima preview di Android M. Interessante anche vedere la sezione relativa ai permessi delle applicazioni settabili manualmente. Con essi, avremo un controllo totale sulle applicazioni e a cosa esse possono accedere.

Android M i permessi per le App
Android M i permessi per le App

Qui di seguito vi lasciamo anche altri video hands-on di Android M. Come al solito, vi chiediamo di condividere con noi i vostri pensieri e le vostre opinioni qui di sotto nello spazio riservato ai commenti.

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...