HTC U11+ sarebbe il Muskie (Pixel 2 XL) annullato da Google

Date:

Share post:

Le prime indiscrezioni sui Google Pixel 2 e Pixel 2 XL, già ufficialmente presentati dalla società con sede a Mountain View, riportavano che HTC avrebbe prodotto entrambi i telefoni. Le stesse indiscrezioni confermarono anche i rispettivi nomi in codice di Walleye e Muskie. Tuttavia, Google ha riferito di aver annullato quest’ultimo dispositivo prodotto dalla società taiwanese in favore del Taimen di LG, ossia l’attuale Pixel 2 XL.

Delle ultime informazioni trapelate su Internet suggeriscono che il nuovissimo HTC U11+ potrebbe essere il Muskie annullato. Alcune fonti affidabili di The Verge hanno rivelato che, nel momento in cui Big G ha rifiutato l’HTC Muskie, la società taiwanese ha deciso di lanciarlo sul mercato come U11+ ma con alcune modifiche.

HTC U11+ Muskie Pixel 2 XL

HTC U11+: il nuovo top di gamma dell’azienda taiwanese sarebbe il Muskie annullato da Google

I recenti dispositivi appartenenti alla serie U sono dotati di pannelli posteriori riflettenti e la stessa cosa l’abbiamo vista sull’HTC U11+. Il Muskie è stato recentemente avvistato su Android AOSP con una batteria da 3830 mAh e un display con una densità di pixel di 560 PPI. L’HTC U11+ vanta delle caratteristiche che sono in qualche modo simili alle informazioni rivelate sul telefono Muskie, fra cui la batteria da 3930 mAh e il display da 6 pollici di diagonale con form factor 18:9.

Era dal One Max del 2013 che l’azienda non lanciava sul mercato un terminale dotato di un lettore di impronte digitali posto sul retro. The Verge sostiene che il design e l’ingegneria dell’U11+ erano effettivamente destinati al Google Pixel 2 XL. Anche se il terminale di HTC è dotato di Android 8.0 Oreo pre-installato, personalizzato con la Sense UI, purtroppo non dispone del chip Pixel Visual Core appositamente progettato da Google per il Pixel 2 e la variante large.

La versione prodotta da LG è dotata di uno schermo da 6 pollici QHD+ con un rapporto di forma 18:9. Tuttavia, la differenza sta che l’HTC U11+ propone un classico pannello IPS LCD mentre il Pixel 2 XL uno schermo con tecnologia OLED. In base a quanto rivelato da alcuni report, però, il pannello OLED del Pixel 2 XL sarebbe di qualità mediocre, quindi non offrirebbe le stesse prestazioni dei Super AMOLED presenti sugli smartphone Samsung Galaxy.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...