Smartphone

Sharp ha presentato uno smartphone con due notch

E’ di Sharp lo smartphone con ben due notch. La tanto chiacchierata tacca nera che molto era stata criticata su iPhone X sta diventando un must per la maggior parte dei produttori di smartphone. Non una ma ben due, le tacche nere presenti nel nuovissimo Aquos R2 Compact.

Lo smartphone risulta essere l’evoluzione del modello Aquos R Compact il quale aveva un solo piccolo notch per la fotocamera. Sharp ha pensato bene di utilizzare la curiosa soluzione di aggiungere un nuovo notch nella parte inferiore del display per aumentarne le dimensioni pur non sacrificando il sensore delle impronte digitali. Dobbiamo dire che il risultato a primo impatto risulta essere soddisfacente.

 

Uno smartphone dall’aspetto unico

La scelta di Sharp farà si che lo smartphone sarà contraddistinto per la particolare forma del display. Parlando di caratteristiche, il nuovo dispositivo ha uno schermo LCD da 5.2 pollici Full HD con risoluzione di 2280 x 1080 pixel. Il processore lo renderà uno degli smartphone più potenti correlato alla sua modesta dimensione, si tratta di uno Snapdragon 845 con 4 GB di RAM. Sistema operativo Android 9 Pie. Per quanto riguarda le fotocamere abbiamo ben 22.6 megapixel per quella posteriore e 8 megapixel per quella anteriore. Batteria da 2.500 mAh e memoria interna di 64 GB espandibile.

Possiamo dire che si tratta di uno smartphone di tutto rispetto. Ovviamente non piacerà a tutti per il particolare design del display ma ha tutti i presupposti per diventare un dispositivo di successo. Nonostante Sharp avesse annunciato durante l’IFA di Berlino che sarebbe tornata nel mercato europeo con ben tre differenti smartphone, pare che il nuovo Aquos R2 Compact sarà un’esclusiva del mercato giapponese. Per uno smartphone con doppio notch in Europa dovremo quindi aspettare ancora un po’.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025