Smartphone: come leggere i codici QR in semplici passi

Date:

Share post:

I codici QR (acronimo di Quick Response), sono dei simboli dalla forma quadrata che, se scansionati, permettono di accedere ad una serie di contenuti in maniera super veloce. Oramai in giro si vedono ovunque e utilizzarli, per molti, è all’ordine del giorno. Per poterli leggere tutto ciò che serve è il nostro smartphone.

Volete leggere un codice QR con il vostro smartphone ma non avete idea di come fare? La risposta è più semplice del previsto. Molti dispositivi, in genere i più recenti, hanno la possibilità di leggere i codici QR senza l’ausilio di nessuna app di terzi. Quelli che non hanno la funzione nativa, invece, possono servirsi di una delle tante app di terzi per arrivare allo stesso scopo. Scopriamo insieme come fare.

 

Smartphone: leggere codici QR su smartphone iOS e Android

I dispositivi Apple hanno di serie la possibilità di leggere i codici QR utilizzando la semplice app Fotocamera. Tutto ciò che bisogna fare è aprirla e inquadrare il codice QR che si vuole leggere. Comparirà un link che, se cliccato, vi indirizzerà al contenuto collegato al codice. Se il vostro prodotto è datato o semplicemente non volete usare l’app fotocamera, potete servirvi di una delle tante app gratuite presenti sull’app store. Il funzionamento è molto simile a quanto già descritto per l’app fotocamera. Trovare questo tipo di app è più facile di quanto si possa pensare. Basta, infatti, scrivere “QR code” nella barra di ricerca delle app su App Store ed il gioco è fatto!

La maggior parte degli smartphone Android di ultima generazione hanno anche loro la funzione di lettura dei QR code integrata nell’app Fotocamera. Tuttavia, alcuni device hanno procedure differenti per leggere i codici. Ad esempio, i dispositivi Huawei hanno la funzione disponibile come icona di avvio rapido integrata tra le feature di EMUI (il sistema operativo di Huawei). La funzione, su tali dispositivi, è denominata “Scan” e può essere utilizzata accedendo alla schermata di ricerca di Android (swipe dall’alto verso il basso) e cliccando sull’icona del quadrato tagliato a metà. Come i dispositivi iOS, inoltre, anche i dispositivi Android possono servirsi delle migliaia di app di terze parti gratuite disponibili sugli store di app.

 

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

7 previsioni di Baba Vanga per il 2024: dal tecnologico al tragico

La profetessa bulgara Baba Vanga, conosciuta come il "Nostradamus dei Balcani", ha lasciato in eredità alcune visioni per...

Intolleranza Alimentare: come riconoscerla, conseguenze e test attendibili

L'intolleranza alimentare è una condizione che colpisce molte persone in tutto il mondo e può avere effetti significativi...

Demenza e la consapevolezza della condizione

La demenza, il termine più generico per raggruppare diverse patologie con sintomi sostanzialmente uguali, è una condizione che...

Cometa di Halley: un affascinante viaggio di ritorno sulla Terra

La Cometa di Halley, uno degli spettacoli celesti più affascinanti e misteriosi, sta per iniziare il suo viaggio...