Wind e 3 Italia: partono i rimborsi dopo la rimodulazione

Date:

Share post:

Wind e 3 Italia hanno deciso di rimborsare i loro utenti in seguito alla rimodulazione delle tariffe mensili che ha visto una diminuzione del costo dello 0,3%, passando, dunque, dall’8,6% all’8,3%. I principali operatori italiani, in seguito all’approvazione della legge 172/17, avevano rimodulato alcune offerte aumentando il costo dell’8,6%.

Tuttavia, tale aumento ha insospettito l’Autorità Garante del Commercio e del Mercato (AGCOM) che ha deciso di avviare un’istruttoria per un presunto coordinamento commerciale attuato dai principali gestori di telefonia mobile, fra cui Vodafone, TIM, Wind e 3 Italia.

Wind 3 Italia rimborsi rimodulazione

Wind e 3 Italia: i 2 operatori decidono di rimborsare i loro clienti in seguito alla rimodulazione

Dopo tale provvedimento, gli operatori hanno abbassato il prezzo delle loro promozioni, precedentemente aumentato, in modo da differenziarsi dai competitor. Wind e 3 Italia sono fra i primi provider che hanno preso la decisione di abbassare il rinnovo mensile all’8,3% dall’8,6%.

In particolare, i gestori hanno comunicato che la differenza fra l’importo addebitato e il costo applicato con la nuova percentuale sarà automaticamente trasmessa ai clienti sul credito residuo. Inoltre, il rimborso sarà effettuato entro il 2 maggio 2018 per tutte le promozioni rinnovate dal 3 al 15 aprile 2018 per Wind e dal 24 marzo al 15 aprile 2018 per 3 Italia.

Infine, come si evince dai siti ufficiali di entrambi gli operatori, il rimborso sarà arrotondato per eccesso di 10 centesimi a favore dell’utente per tutte le cifre inferiori a tale valore.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo,...

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del...

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i...

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a...