Intel NUC Crimson Canyon in arrivo con processore a 10 nm e GPU AMD | Rumor

Date:

Share post:

Intel prevede di lanciare presto il primo di una nuova serie di Mini PC Windows 10 con un processore della serie Cannon Lake-U. Nelle scorse ore, il noto blog WinFuture ha rivelato nuove indiscrezioni che riguardano l’arrivo di un nuovo chipset realizzato attraverso un processo produttivo a 10 nm.

In particolare, la fonte parla dell’arrivo di un nuovo mini PC Intel NUC della gamma Crimson Canyon equipaggiato da un misterioso chip della famiglia Cannon Lake-U. Questo nuovo dispositivo potrebbe introdurre per la prima volta in questo settore una scheda grafica AMD Radeon integrata.

Intel NUC Crimson Canyon GPU AMD

Intel NUC: la nuova gamma Crimson Canyon potrebbe contenere processore a 10 nm e GPU AMD

Presso alcuni rivenditori sono stati già quotati 2 modelli con prezzi di partenza di circa 450 euro. Purtroppo non sappiamo con precisione l’effettiva disponibilità ma si parla di maggio. Con i primi processori Cannon Lake-U, Intel prevede di proporre sul mercato delle soluzioni a basso consumo da 15W per notebook, mini PC e altri dispositivi simili.

Il nuovo Intel NUC della gamma Crimson Canyon, in particolare, potrebbe avere un processore Intel Core i3-8121U con CPU dual-core, 4 thread e, come detto in precedenza, una scheda grafica AMD della serie Radeon 500 con 2 GB di memoria RAM GDDR5. Il suddetto processore sarebbe in grado di raggiungere una velocità di clock fino a 2.2 o 2.4 GHz. Purtroppo non possiamo dirvi se ci sarà il TurboBoost

Intel NUC Crimson Canyon GPU AMD

In questo momento, Intel propone già sul mercato dei Mini PC NUC con grafica dedicata AMD. Tuttavia, nei nuovi modelli della serie Crimson Canyon, la CPU e la GPU saranno separate senza, però, incidere sulle dimensioni.

Sempre secondo quanto dichiarato da WinFuture, il nuovo Intel NUC sarebbe disponibile in 2 configurazioni con 4/8 GB di RAM e un HDD 2.5″ da 1 TB. Altre caratteristiche rivelate includono un chip Wi-Fi Intel 9560, Bluetooth 5.0 e il supporto a un suono surround 7.1.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

iPhone 17 Air: una cover conferma il design della fotocamera

Si torna a parlare di iPhone 17 Air e del suo design. Nelle scorse ore è trapelata l'immagine...

L’ESA Paga 5.000€ ai Volontari per Restare a Letto 10 Giorni

Sdraiarsi su un materasso ad acqua per dieci giorni e ricevere 5.000€ potrebbe sembrare un sogno, ma è...

I delfini accolgono gli astronauti della Crew-9 di SpaceX dopo l’ammaraggio

Martedì 18 marzo 2025, la missione Crew-9 di SpaceX è tornata sulla Terra con un ammaraggio spettacolare nel...

TikTok e la disinformazione sull’ADHD: rischi e implicazioni della narrazione semplificata

Negli ultimi anni, TikTok si è affermato come una delle principali piattaforme di social media, influenzando le opinioni...