Offerta Iliad per non udenti e non vedenti: 40 GB e tutto illimitato a 4,50 euro al mese

Date:

Share post:

Iliad si propone con una nuova offerta a costo agevolato indirizzata specificamente verso gli utenti non udenti e non vedenti che possono accedere al tutto incluso illimitato per minuti, SMS e traffico dati 4G Plus. Il costo mensile non supera i 4,50 euro al mese, ma ci sono alcune condizioni da rispettare.

 

Nuova offerta Iliad a 4,50 euro al mese

Mentre la battaglia sulle promo mobile si fa sempre più aspra dopo l’ultima tariffa da 7,99 euro al mese con 50 GIGAsi pongono in essere nuove agevolazioni sulle tariffe che riguardano gli utenti Iliad affetti da disturbi agli apparati uditivi e visivi.

In maniera del tutto inaspettata, l’operatore francese offre uno sconto importante per l’accesso ai servizi ed alle funzioni delle sue reti. Mantenendo un costo fisso mensile di soli 4,50 euro concede:

  • Minuti illimitati verso fissi e mobili in Italia
  • SMS illimitati verso fissi e mobili in Italia
  • 40GB in 4G/4G+ in Italia
  • Minuti e SMS illimitati + 3GB dedicati in Europa

Nessun costo aggiuntivo, nessuna rimodulazione inattesa ed in più si conta sui numerosi servizi che l’operatore ha concesso a costo zero sin dal primo lancio in Italia. Spazio, quindi,a segreteria telefonica, blocco dei numeri e dei servizi a pagamento e molto altro ancora. Ma ci sono delle condizioni.

Per poter accedere all’offerta è necessario che il richiedente non disponga di una promo attiva con l’operatore. In caso contrario l’istanza viene rigettata e non sarà possibile avere il bundle sottocosto come previsto dal gestore di rete.

Il passaggio all’offerta, sia in caso di nuovo numero che di portabilità, costa i consueti 9,99 euro SIM inclusa con spedizione gratuita.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Scoperta una Nuova Molecola: Potrebbe Rivoluzionare il Trattamento del Dolore Cronico

Una recente scoperta scientifica potrebbe aprire la strada a un cambiamento epocale nel trattamento del dolore cronico. Un...

Perché gli elefanti non si ammalano di cancro (e cosa ci insegnano)

Gli elefanti, pur essendo tra gli animali più grandi e longevi del pianeta, hanno tassi di cancro sorprendentemente...

“Posso parlare un attimo?” Attenzione alla truffa WhatsApp

Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un contatto che non avete salvato in rubrica in cui vi viene...

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce...