Wind offre 100 GIGA per 12 mesi al costo totale di 9,99 euro

Date:

Share post:

Wind Mobile partecipa ad una nuova iniziativa che anticipa il Natale 2018 per tutti i clienti. Con una mossa inaspettata propone 100 GIGA per un anno al costo una tantum di soli 9,99 euro. In questo caso di parla dell’opzione Giga Max 100 da applicare alla propria tariffa mobile per aggiungere GIGA di traffico dati in 4G.

 

Wind offre 100 GB aggiuntivi per un anno a 9,99 euro una tantum

Come 3 Italia, anche Wind offre un regalo natalizio anticipato ai suoi clienti. Per ben 12 mesi sarà possibile usare 100 GB aggiuntivi per navigare senza limiti attraverso le reti ultra veloci dell’operatore.

Al termine del periodo promozionale l’opzione si disattiva in automatico senza prevedere costi aggiuntivi o disattivazioni manuali dall’area personale. Possiamo acquistarla per la nostra SIM o scegliere di regalarla ad un altro numero.

In caso di acquisto personale si attiverà la promo Giga Max 100 per Te con l’addebito di 9,99 euro su credito residuo. L’opzione Giga Max 100 Gift consente poi di regalare la stessa opzione ad un altro numero Wind allo stesso prezzo. Chi regala riceve 1 GB omaggio per 1 mese confermato da un SMS che contiene anche il codice coupon da inoltrare al destinatario.

Per chi riceve in regalo l’opzione dovrà inviare un SMS al numero gratuito 320 2020232 con il codice coupon ricevuto. Si può anche scegliere di attivare la promo per se stessi e per altri numeri, avendo così a disposizione non solo i 100 GB ma anche 1 GIGA in più valido 1 mese.

La promozione è interessante e vale anche nel caso in cui il cliente scegliesse di cambiare offerta di origine. Il bundle residuo, consultabile tramite le applicazioni, rimarrà tale e quale per la nuova offerta scelta. La promo si chiama 100 Giga x 1 anno.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo...

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi...

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro...

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento...