Animali e cambiamenti climatici: l’adattamento avviene troppo lentamente

Date:

Share post:

La natura si adatta, l’uomo si adatta, gli animali si adattano, le piante si adattano. È un processo del tutto naturale il quale però richiede del tempo e per come le cose stanno evolvendo, per alcuni di questi soggetti il tempo non è sufficiente. La salute di tutti gli ecosistemi stanno cambiando in peggio e gli animali non sembrano in grado di rispondere con mutazioni funzionali. Questa è sostanzialmente l’esito di uno studio portato avanti da un gruppo guidato da Viktoriia Radchuk e composto da ben 64 ricercatori internazionali i quali hanno valutato oltre 10.000 studi scientifici.

 

L’adattamento degli animali ai cambiamenti climatici

Nella fauna selvatica la risposta che si presenta con più frequenza, e di solito in anticipo rispetto alle altre, è un’alterazione dei tempi degli eventi biologici come il letargo, la riproduzione, ma anche la migrazione. Altri cambiamenti come quelli morfologici sono invece casuali visto che non è stato trovato un modello sistematico, o almeno è quello che è saltato fuori da tale studio.

Ecco una dichiarazione degli autori, Viktoriia Radchuk, Steven Beissinger e Alexandre Courtiol: “La nostra ricerca si è concentrata sugli uccelli perché i dati completi su altri gruppi erano scarsi. Dimostriamo che nelle regioni temperate, le temperature in aumento sono associate allo spostamento dei tempi degli eventi biologici a date precedenti. Ciò suggerisce che le specie potrebbero rimanere nel loro habitat di riscaldamento fintanto che cambiano abbastanza velocemente da far fronte ai cambiamenti climatici. È improbabile che ciò avvenga, perché anche le popolazioni che subiscono un cambiamento adattativo lo fanno a un ritmo che non garantisce la loro persistenza.

Related articles

L’acqua delle comete e le origini della vita sulla Terra: nuove prove scientifiche

Da decenni gli scienziati si interrogano su come la Terra, pianeta formatosi inizialmente privo di acqua, sia diventata...

Un MacBook con chip A18 Pro arriverà presto sul mercato

Ebbene sì, pare proprio che la nuova trovata di Apple sia quella di implementare un chip di iPhone...

Recensione Mafia: Terra Madre – Un viaggio alle origini della saga tra storia, crimine e tradizione

Con Mafia: Terra Madre la celebre saga targata Hangar 13 torna alle origini, non solo in senso narrativo...

I migliori smartphone per i gamer: un confronto funzionalità per funzionalità

Il gaming su dispositivi mobili si è evoluto in un'attività seria, che unisce una grafica ricca, esperienze multiplayer...