
Creato un atlante dei crateri da impatto della Terra con immagini satellitari
Grazie ad una serie di immagini satellitari, realizzate con un radar a bassa orbita, è stato creato un atlante che mostra i dettagli di centinaia
Grazie ad una serie di immagini satellitari, realizzate con un radar a bassa orbita, è stato creato un atlante che mostra i dettagli di centinaia
Un team di ricercatori che appartiene a un gruppo di istituzioni con sede negli Stati Uniti, in Canada e in Italia ha scoperto che lo
Secondo le recenti indagine del professor Arakawa Masahiko della Kobe University, condotte assieme ai membri della missione Hayabusa 2, sulla superficie dell’asteroide Ryugu, vi sarebbero
Quando 66 milioni di anni fa la Terra fu sconvolta dall’impatto di un asteroide, la vita sul pianeta fu quasi annientata e le conseguenze dell’impatto
Il Telescopio Spaziale Hubble, ci regala un’altra delle sue meravigliose immagini ad alta definizione. Stavolta il modello di turno è l’asteroide più prezioso che abbiamo
Il leggendario produttore Oreo ha nascosto i suoi preziosi biscotti in un rifugio antiatomico in Norvegia per proteggerli da un presunto asteroide che dovrebbe sfiorare
La sonda spaziale OSIRIS-REx della NASA ha effettuato con successo le operazioni di tuch-and-go (TAG) sull’asteroide Bennu. Questo significa che la sonda è riuscita a
Secondo l’astrofisico e divulgatore scientifico americano Neil DeGrass Tyson, un asteroide si dirige verso la Terra all’incredibile velocità di oltre 40.000 km/h. Questa roccia spaziale
La sonda spaziale Osiris-Rex della NASA si prepara ad effettuare il breve touchdown sull’asteroide 101955 Bennu, per prelevarne un piccolo campione che nel 2023 tornerà
La minaccia degli asteroidi è sempre più reale come dimostrano le frequenti notizie che leggiamo sul passaggio ravvicinato di alcuni di questi corpi celesti di
Mentre OSIRIS-REx, la sonda della NASA che sorvola l’asteroide Bennu, si prepara a raccoglierne dei campioni da riportare sulla Terra, nuovi interessanti studi ne esplorano
Sappiamo, da fonti certe, che il nostro Sistema Solare primitivo abbia avuto un intenso periodo di bombardamento meteorico, al suo interno, denominato bombardamento pesante tardivo.
Secondo alcuni recenti studi, gli oceani terrestri potrebbero essersi formati dalla materia stellare che ha dato origine all’intero Pianeta e al Sistema Solare. Fino ad
Che questo 2020 non sia uno dei migliori anni che abbia vissuto la nostra specie sulla Terra, ormai lo avevamo intuito. Ma a renderlo ancora
La cometa Neowise potrebbe svanire, ma ciò non significa che non ci sia nulla da guardare nel cielo notturno. Un paio di piogge di meteore
Un nuovo studio mostra che i siti di impatto di asteroidi nell’oceano possono avere un collegamento cruciale nello spiegare la formazione di molecole essenziali per
Il chitarrista e astrofisico dei Queen, Brian May, ha collaborato con ricercatori di asteroidi per indagare su sorprendenti somiglianze e su una differenza enigmatica tra
Un team di scienziati del National Space Science Center (NSSC) dell’Accademia cinese ha messo a punto una nuova tecnica per deviare gli asteroidi potenzialmente pericolosi
Ryugu e Bennu sono due diversi asteroidi vicini alla Terra, ma una nuova ricerca suggerisce che una volta facevano parte di un asteroide più grande,
Campioni di roccia prelevati da sotto il cratere Chicxulub, lasciato dall’asteroide che si suppone abbia ucciso i dinosauri 66 milioni di anni fa, potrebbero contenere
Uno strano oggetto è stato identificato dagli astronomi nell’orbita di Giove. Non si tratta né di una cometa né di un asteroide, ma qualcosa di
Gli antichi egizi credevano che il cielo fosse una vasca piena d’acqua, i cui pezzi cadevano occasionalmente sulla Terra sotto forma di meteoriti di ferro.
Il 21 febbraio 2019, abbiamo letteralmente sparato ad un asteroide. Più precisamente, l’astronave Hayabusa2, costruita e lanciata dalla Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), ha sparato
Alcuni scienziati russi suggeriscono che la misteriosa esplosione dell’evento di Tunguska del 1908 fu causata da un asteroide di ferroso che che entrò nell’atmosfera terrestre
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.