
Demenza: l’inquinamento atmosferico potrebbe essere una possibile causa
I consulenti scientifici del Regno Unito hanno affermato per la prima volta che l’inquinamento atmosferico potrebbe essere una possibile causa della demenza e declino cognitivo
I consulenti scientifici del Regno Unito hanno affermato per la prima volta che l’inquinamento atmosferico potrebbe essere una possibile causa della demenza e declino cognitivo
Seguire una dieta sana ed equilibrata fa bene alla nostra salute fisica, ma secondo un nuovo studio fa bene anche per quanto riguarda la nostra
Secondo un nuovo studio dei ricercatori di Houston, una nuova terapia che modifica la malattia per l’Alzheimer può comportare l’intero scambio di sangue, che ha
Secondo un nuovo studio le persone anziane che hanno l’ipotiroidismo oppure tiroide ipoattiva, hanno maggiore probabilità di sviluppare la demenza. Inoltre, secondo i risultati, c’è
Un nuovo studio ha suggerito che gli elettrodi impiantati nel cervello possono aiutare a lungo termine le persone affette da una forte e grave depressione,
Conosciamo tutti che le buone abitudini e uno stile di vita sano se vogliamo mantenere il nostro cuore, ma non tutti sanno che ci sono
Se un organismo subisce un’aggressione, ha solo 3 opzioni a sua disposizione: o ribellarsi, o non fare nulla (e quindi subire l’aggressione), o fuggire. Per Henri
Quando parliamo di Parkinson, non tutti sanno che uno dei segni distintivi di questa malattia è l’accumulo nel cervello di una proteina, nota come alfa-sinucleina.
Sappiamo che la vitamina B12, una vitamina idrosolubile presente in molti alimenti e disponibile anche sotto forma di integratori, è uno dei nutrienti più essenziali
Secondo una nuova ricerca dal Regno Unito, aggiungere i mirtilli rossi nella nostra dieta potrebbe aiutare con la perdita di memoria, ridurre il rischio di
Il composto allucinogeno presente nei “funghi magici“, la psilocibina, potrebbe aiutare a combattere la depressione, creando un cervello iperconnesso. Aumentando la connettività tra le due
Durante la nostra vita formiamo innumerevoli ricordi che però avvolte dimentichiamo. Tuttavia perché questo succede? Al contrario del presupposto generale che i ricordi si cancellano
La ricerca condotta dagli scienziati dell’UNC-Chapel Hill è la prima a dimostrare la crescita eccessiva dell’amigdala nel primo anno di vita, prima che i bambini
Avere livelli di colesterolo e glucosio in un intervallo sano e in età giovanile potrebbe salvarci dalla diagnosi di Alzheimer più avanti nella nostra vita.
Secondo un recente studio, fare dei sonnellini frequenti o in modo regolare per un tempo prolungato durante il giorno, potrebbe essere un segnale di demenza
In un nuovo studio i ricercatori hanno scoperto due tipi di cellule del nostro cervello che sono in grado di dividere l’esperienza umana continua in
Secondo quanto riportato da un nuovo studio, le persone che hanno contratto il Covid-19 anche in forma lieve potrebbero aver accelerato l’invecchiamento del cervello e
Il nostro cervello cambia con il passare del tempo e con l’invecchiamento quando siamo sulla Terra, ma cosa succede ai cervelli dei cosmonauti quando passano
Un nuovo studio ha suggerito che fare esercizio tra i 50 e i 60 anni può essere la chiave per mantenere la memoria nel tempo
I mesi invernali rappresentano una minaccia per la nostra salute: il clima più freddo, le ore di luce ridotte, gli impegni lavorativi e, indubbiamente, lo
Secondo il quotidiano The Guardian che ha lanciato la notizia, il fantacalcio potrebbe portare degli effetti negativi sul nostro organismo, soprattutto sulla nostra mente. Tuttavia
Grazia al riposizionamento dei farmaci un team di scienziati ha creato una combinazione di due farmaci, il rifampicina e resveratrolo, attraverso uno spray nasale in
Avvolte non ci sentiamo cosi acuti come vorremmo e ciò potrebbe significare che è il momento di iniziare ad esercitare la nostra mente. Tuttavia gli
I medici prescrivono il sildenafil – popolarmente conosciuto con il suo marchio, Viagra – per trattare la disfunzione erettile e l’ipertensione arteriosa polmonare, ossia l’ipertensione nei polmoni. Tuttavia,
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.