
Geologia del Grand Canyon: vuoto storico forse causato da forti scosse
Oltre ad essere una delle sette meraviglie naturali del mondo, il Grand Canyon è un libro di storia vivente, i cui strati rivelano le tracce
Oltre ad essere una delle sette meraviglie naturali del mondo, il Grand Canyon è un libro di storia vivente, i cui strati rivelano le tracce
C’è qualcosa di strano nell’asteroide 3200 Phaethon, che orbita nelle vicinanze della Terra: si illumina man mano che si avvicina al Sole e presenta una
Il dottor Martin Picard è professore associato di medicina comportamentale al Columbia University Irving Medical Center ed è specializzato sia in psichiatria che in neurologia.
Secondo quanto affermano gli scienziati della NASA, un “tremolio” nell’orbita della Luna contribuirà al drastico aumento delle inondazioni il cui inizio è previsto per la
La pirite è storicamente nota anche come “l’oro degli sciocchi” a causa della sua ingannevole somiglianza con il metallo prezioso. Questa denominazione era molto in
I voli a corto raggio e urbani avranno presto un’alternativa ecologica grazie a un nuovo dirigibile ibrido sviluppato nel Regno Unito. L’Airlander 10, prodotto da
L’azienda di mobilità aerea urbana Volocopter ha presentato VoloConnect, un nuovo velivolo a decollo e atterraggio verticale a quattro posti progettato per collegare il centro
Lo scienziato russo Anatoli Petrovich Bugorski infilò la testa all’interno del più grande acceleratore di particelle sovietico, il sincrotrone U-70, e fu colpito dal “bagliore
Un team di scienziati guidato da Michael Ackerson, geologo ricercatore presso lo Smithsonian’s National Museum of Natural History, ha fornito nuove prove che dimostrano che
Man mano che i ricercatori approfondiscono il funzionamento del cervello, diventa chiaro che la neurostimolazione reattiva è sempre più efficace per sondare la funzione dei
Dionisios G. Vlachos, docente di Fisica alla University of Delaware, è quasi ossessionato dalla plastica. Questa roba riempie le discariche, ma darle una seconda vita
Un team di scienziati ha scoperto che è possibile creare fasci di luce “indistruttibili” che praticamente non cambiano quando attraversano un mezzo. Diventano solo deboli.
Se aprissimo un barattolo di noci miste, è molto probabile che troveremmo una manciata di noci del Brasile sulla parte superiore del mucchio. È una
Un team di fisici teorici, al lavoro con Microsoft, ritiene che l’intero Universo sia un sistema di autoapprendimento delle leggi evolutive. Il loro studio congiunto
Un gruppo di designer noto come Colectivo C733 ha costruito un centro commerciale in mattoni nel nord del Messico, sormontato da uno scenografico tetto che
Quanti di noi hanno sentito parlare dell’esistenza di dune blu sul Pianeta Rosso? Ebbene, lo scorso giovedì la NASA ha pubblicato sul suo blog un
L’evoluzione umana e animale non finisce mai di stupire. In particolare, la rete di nervi che collega i nostri occhi al cervello è estremamente sofisticata
Michio Kaku è un professore di fisica teorica al City College di New York, cofondatore della teoria delle stringhe e noto divulgatore scientifico, che ha
Le proteine sono una parte fondamentale per il nostro organismo, come per tutte le specie. I ricercatori hanno esaminato a lungo la questione di come
I diamanti che si sono formati nelle profondità del mantello terrestre contengono prove di reazioni chimiche avvenute sul fondo del mare. Analizzare queste gemme può
Lo scorso giovedì, dopo una notte piovosa, alcuni media hanno segnalato la presenza di strane formazioni nuvolose simili a vermi nella località di Hoboken, nei
I nuovi risultati dell’esperimento LHCb (Large Hadron Collider beauty) del CERN suggeriscono che, secondo il modello standard, le particelle non si comportano come dovrebbero. Il modello
Gli scienziati hanno trovato un modo per impedire alle falene cannibali di mangiare egoisticamente i loro simili: basta lasciare loro lo spazio sufficiente per conoscersi.
Due anni fa, un documentario della PBS ha mostrato un polpo di nome Heidi in un apparente stato di sogno attivo. I suoi tentacoli si
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.