Gmail: allegati da oltre 50MB, ma solo per le mail in entrata

Date:

Share post:

Tramite un annuncio ufficiale, il team di supporto Google Gmail ha annunciato la possibilità di ricevere file in allegato con dimensioni massime di 50MB, in contrapposizione al precedente limite stabilito nei 25MB.

Ad ogni modo la società chiarisce che l’aumento del margine è previsto soltanto per quelle mail ricevute da altri servizi e quindi non per i contenuti scambiati tramite il servizio che, in questo caso, mantengono il limite dei 25MB.

Ciò vuol dire che gli utenti Gmail potranno ricevere mail con allegati da 50MB da altri servizi di posta elettronica e che i file scambiati con il servizio Google mantengono il limite attuale dei 25MB. Ad ogni modo la nuova possibilità risulta davvero molto interessante, visto che gli utenti potranno utilizzare, ad esempio, i servizi cloud di OneDrive per inviare allegati di dimensioni maggiori di 25MB. Gmail

Il post ufficiale cita:

“Inviare e ricevere allegati è una parte importante nello scambio delle e-mail. Sebbene Google Drive offra un metodo conveniente per condividere file di ogni dimensioni, a volte si ha bisogno di ricevere file di grosse dimensioni come allegato diretto”

Le nuove direttive troveranno applicazione nel corso dei prossimi giorni per tutti gli utenti che utilizzano il servizio. Al momento non pare sia in programma un cambio di rotta per quanto riguarda anche gli allegati in uscita. In primo piano resta comunque l’indagine sulle segnalazioni riguardo le disconnessioni al servizio degli utenti che, secondo Google, non hanno nulla da temere.

La società renderà pubblici i risultati delle analisi in un successivo momento. Vi aggiorneremo non appena si renderanno disponibili nuove informazioni. Nel frattempo fateci sapere che cosa ne pensate di questa nuova proposta lasciandoci un vostro personale commento.

LEGGI ANCHE: Google Chrome 53 e versioni precedenti: fine del supporto Gmail

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A...

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico...