
Punta di freccia proveniente da un meteorite trovata in Svizzera
Un team di archeologi e geologi ha scoperto in Svizzera una punta di freccia realizzata probabilmente con del materiale proveniente da un meteorite. Utilizzando immagini
Home » Astronomia » meteoriti
Un team di archeologi e geologi ha scoperto in Svizzera una punta di freccia realizzata probabilmente con del materiale proveniente da un meteorite. Utilizzando immagini
Giugno sarà davvero un mese interessante per gli appassionati di astronomia, con Marte e Venere visibili e vicini per tutto il mese, e Saturno che
La luna piena dei fiori, che illuminerà il cielo proprio questa sera, condividerà la volta celeste con una pioggia di stelle cadenti e con la
La prima grande pioggia di stelle cadenti del 2023 è prevista a fine Aprile, quando lo sciame metorico delle Liridi raggiungerà il suo picco massimo.
Il 15 febbraio 2013, un meteorite di circa 20 metri di diametro entrò nell’atmosfera terrestre e esplose sopra la città di Chelyabinsk, in Russia, generando
Nella serata di San Valentino, un bolide ha illuminato i cieli italiani con diverse segnalazioni, soprattutto sui social network, da tutta la penisola. La meteora
Un team di ricercatori ha trovato tra i ghiacci dell’Antartide qualcosa di davvero raro e preziose, un enorme meteorite del peso di 7,6 chilogrammi. Il
Un team internazionale di ricercatori, guidati dalla Technical University of Munich, ha analizzato, in modo molto dettagliato, la composizione chimica e le molecole complesse presenti
L’analisi di un grande meteorite trovato in Somalia nel 2020 ha sconcertato davvero i ricercatori. Al suo interno infatti sono stati trovati due minerali alieni,
Lo scorso 24 dicembre, il lander InSight della NASA, in missione sulla superficie di Marte, ha registrato un terremoto di magnitudo 4. Ora sappiamo, grazie
Secondo la NASA , un asteroide “potenzialmente pericoloso” scoperto di recente, di notevoli dimensioni, passerà molto vicino alla Terra proprio domani. Si tratta dell’asteroide 2022
Una tossina che è in grado di far venire il vomito ai maiali potrebbe essere la chiave del mistero secolare delle origini di un meteorite
Gli appassionati di astronomia non potranno perdersi lo spettacolo di stelle cadenti previsto proprio per questo fine settimana. Lo sciame meteorico delle Orionidi raggiungerà infatti
Ogni anno milioni di piccoli frammenti rocciosi bruciano nell’atmosfera terrestre, molti dei quali si illuminano e appaiono nel cielo come quelle che noi conosciamo come
Osservare il cielo nelle notti di mezza estate significa poter osservare pianeti giganti. Ad agosto infatti sono visibili sia Giove che Saturno. Saturno è visibile
Gli scienziati hanno trovato negli ultimi giorni il cratere originario del più antico meteorite conosciuto lanciato sulla Terra, una scoperta che potrebbe darci informazioni su
I meteoriti che cadono sulla Terra non sono solo affascinanti, ma sono estremamente importanti per comprendere molto sull’Universo e sul nostro Sistema Solare. Questi frammenti
Quest’anno lo sciame meteoritico delle tau Ercolidi, non particolarmente famoso per i suoi passaggi in genere decisamente scarni, potrebbe regalarci emozionanti sorprese. Alla fine di
Nel nord-est della Cina un cratere a mezzaluna è definito come il più grande cratere da impatto sulla Terra, risalente a 100.000 anni fa. Questo
Un team di ricercatori provenienti sia dall’Egitto che dal Giappone ha eseguito un nuovo studio sul pugnale extraterrestre di Tutankhamon, combinando la loro ricerca con
Continua senza sosta la caccia ai preziosi frammenti del meteorite che nei giorni scorsi è precipitato in Toscana. Sembra che la roccia spaziale abbia concluso
Un’antica civiltà nell’area del Mar Morto è stata probabilmente spazzata via da un’esplosione di meteoriti che avrebbero colpito l’area con la forza di un’arma nucleare
C’è qualcosa di strano nell’asteroide 3200 Phaethon, che orbita nelle vicinanze della Terra: si illumina man mano che si avvicina al Sole e presenta una
La combustione di una meteora in transito sopra la Turchia ha provocato la fuoriuscita di una sostanza di color verde acceso e una fragorosa esplosione.
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.