NASA, 2016 con temperature da record, l’anno più caldo

Date:

Share post:

Secondo i dati della Nasa non ci sono più dubbi, avremo il 2016 più caldo di sempre. Quello che si è chiuso è stato l’aprile con maggiori temperature, si tratta del settimo mese consecutivo in cui la temperatura della superficie terrestre ha superato più di un grado rispetto alla media. Nei mesi precedenti la temperatura sopra la media è stata la seguente: gennaio (1,11 gradi), febbraio (1,33) e marzo (1,29) ed anche nel 2015 si sono verificati casi analoghi come ad ottobre (+1.07 gradi) novembre (+1.01) e dicembre (+1,10) 2015.

Ma senza ombra di dubbio anche secondo Gavin Schmidt della Nasa, il 2016 sarà l’anno più caldo e ha commentato su Twitter così: “con l’aggiornamento di aprile c’è oltre il 99% di possibilità che il 2016 sia un nuovo anno record“.

Nasa 2016 caldo

La causa principale di tutto questo caldo secondo gli scienziati è l’effetto serra che di conseguenza porta al riscaldamento globale. A dire la sua è anche Andy Pitman, direttore dell’Arc Centre Of Excellence For Climate System Science dell’Università australiana del New South Wales. Il 2016 più caldo porta anche albicocche, ciliege e meloni, insoliti in questo periodo dell’anno.

La Coldiretti spiega che queste temperature così elevate oltre che creare caos al clima, sfavorisce anche l’agricoltura producendo frutta fuori stagione. La preoccupazione più grande per gli agricoltori sono i forti e improvvisi temporali che danneggiano la coltivazione, come è successo in precedenza. La Coldiretti conclude il discorso spiegando che a causa di questo tempo folle, l’agricoltura negli anni ha subito danni da 14 miliardi di euro.

 

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...