Fortnite: il fenomeno di Epic Games non passerà mai di moda

Date:

Share post:

Dai bambini ai giovani adulti, tutti impazziscono per il fenomeno videoludico di Epic Games. Fortnite ha visto la luce più di un anno fa e tutt’oggi l’interesse che gli utenti hanno nei suoi confronti è sempre maggiore. Capita spesso che videogiochi appena usciti diventino virali tra i videogiocatori. Dopo poco tempo, però, questi vengono subito dimenticati. Stessa sorte non è capitata al Battle Royale di Epic Games, perchè?

A parlare in merito a questa faccenda è stata la nota rivista americana Forbes. Secondo la testata sarebbero evidenti i motivi per la quale Fortnite continuerà ad essere di moda per molto tempo. Andiamo a scoprire quali sono i principali.

 

Il successo di Fortnite in pochi passaggi

Se il fenomeno di Epic Games risulta essere molto famoso, è sicuramente perchè viene proposto gratis a tutti gli utenti. Tutte le novità, tutte le funzioni possono essere utilizzate da qualsiasi utente senza che questo paghi un euro. La politica sui guadagli dell’azienda è ben differente da quella classica. Epic Games, utilizza la vendita dei V-buck (moneta interna al gioco) per portare denaro nelle sue casse. I soldi potranno essere usati per migliorie estetiche che non inficeranno il gameplay con gli avversari. Questo tipo di politica è vista di buon occhio dalla maggior parte dei giocatori.

Un altra motivazione sicuramente molto importante riguarda la costanza degli aggiornamenti. Fortnite viene aggiornato quasi ogni settimana. Ciò rende il gioco molto mutevole e non risulta noioso giocarci. Nonostante la meccanica sia sempre la stessa, la mappa viene cambiata con il passare del tempo e vengono spesso aggiunti nuovi oggetti. Sono queste solo alcune delle motivazioni per la quale Fortnite rimarrà in voga ancora per molto tempo. Beh che dire, Epic Games ha fatto proprio un buon lavoro.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...