Fortnite: una falla di sicurezza ha messo in pericolo numerosi utenti

Date:

Share post:

Negli scorsi giorni è stata scoperta una gravissima falla di sicurezza all’interno del fenomeno videoludico di Epic Games che avrebbe messo in pericolo i dati di milioni di utenti. Ricordiamo che il videogioco Fortnite vanta ben 200 milioni di giocatori. Non c’è bisogno di dire che sul web è subito scoppiata la bufera.

A scoprire la falla è stata l’azienda Check Point Software Technologies. Questa ha confermato che un errore ha permesso ai malintenzionati di poter accedere a numerosi dati degli utenti, tra cui anche i metodi di pagamento utilizzati per acquistare oggetti sullo store del gioco.

 

Fortnite: Epic Games ha risolto la falla di sicurezza

Sembra che la falla fosse presente da tempo in uno dei siti di Epic Games, Unreal Tournament. L’azienda del fenomeno videoludico si è subito adoperata per mettere fine alle paure di tutti gli utenti. Il problema è stato ufficialmente risolto. Tuttavia, sono ancora molti gli utenti che continuano a non vedere di buon occhio Epic Games per questo inconveniente. Stando a quanto dichiarato da Check Point Software Technologies, la falla avrebbe permesso agli hacker di leggere persino le chat tra gli utenti.

Epic Games ha deciso di rispondere in maniera ufficiale a questa “accusa” confermando che in nessun modo gli hacker hanno avuto la possibilità di leggere le chat. Nulla è stato detto, invece, in merito al numero di account violati. Quello che vi consigliamo è di attivare l’autenticazione a due fattori. In questo modo il vostro account dovrebbe rimanere al sicuro. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con...

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti...

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi...

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di...