Categorie: NewsVideogiochi

The Legend of Zelda: quale giocare prima su Nintendo Switch?

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom rappresenta e tutti gli effetti il gioco del momento, un titolo che ha saputo unire tutte le considerazioni della critica, dimostrando a tutti di essere uno dei migliori giochi di tutti i tempi (i voti oscillano tra il 9 ed il 10), almeno per quanto riguarda il mondo di Nintendo Switch. Molti utenti, tuttavia, affascinati dall’ottimo responso, vorrebbero avvicinarsi al mondo di Zelda, ed hanno iniziato a domandarsi, se fosse il caso di partire dal capitolo precedente, quale è Breath of The Wild.

La risposta è diretta e semplice, se volete godervi appieno Hyrule, ed avete tanto tempo a disposizione, nessuno vi vieta di partire da BOTW, in quanto vi permette di comprendere appieno lo sviluppo dell’esperienza, come effettivamente Link sia cambiato nei sette anni intercorsi tra le due creazioni, e per partire con il piede giusto nel momento in cui verrete catapultati nella Hyrule 2.0, ambientazione nella quale il giovane Link ha ricordi ben precisi del gameplay e del costrutto narrativo passato.

 

The Legend of Zelda, il capolavoro è servito

Il progresso tecnologico entra prepotentemente in Tears of the Kingdom, non solo Link può creare qualsiasi macchinario dal nulla (offrendo una infinità di combinazioni), ma anche gli stessi NPC o personaggi che vivono nel pianeta, si interfacciano con la stessa ogni giorno, rendendo gli spazi più rumorosi, densi e meno liberi e silenziosi, come nella Hryule 1.0.

Proprio questi aspetti pongono un approccio completamente differente, in BOTW si era invitati a scoprire l’ambientazione lentamente, sfruttando una progressione studiata. In Tears of The Kingdom, sin da subito sarà possibile sfruttare tutta l’intelligenza e l’arguzia di Link, per realizzare macchinari mostruosi.

Il nostro consiglio è molto chiaro, se avete tempo a disposizione, partite da Breath of The Wild.

Denis Dosi

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025