Consegna del pacco sospesa: attenzione all’e-mail truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto un’e-mail da parte di un corriere dove vi viene comunicato che la consegna di un pacco è sospesa perché bisogna pagare degli oneri doganali? Non fatevi prendere dal panico e non cliccate su nessun link. Ciò che avete davanti altro non è che un tentativo di truffa! Scopriamo insieme come proteggersi.

Non è la prima volta che parliamo di e-mail truffa che hanno come tema la consegna dei pacchi. Ogni poche settimane, i malintenzionati del web ne propongono una versione differente con la speranza che qualcuno abbocchi. Andiamo a vedere come riconoscere quest’ultima.

 

Truffa della consegna sospesa: come riconoscere il tranello

Come già accennato, il tentativo di truffa avviene via e-mail. L’oggetto è solitamente “Azione richiesta: consegna del pacco sospesa!“. All’interno, invece, si può leggere il seguente messaggio: “Caro cliente, Ti informiamo che il tuo pacco è attualmente in sospeso a causa di oneri doganali non pagati. Per procedere con la consegna, ti chiediamo gentilmente di completare il pagamento“. Ovviamente non manca il link che rimanda al sito truffa dove viene richiesto l’inserimento dei dati della propria carta di credito. Inserirli significa consegnarli nelle mani dei malintenzionati che li utilizzeranno per prelevare soldi dal conto.

Riconoscere il tranello è molto semplice. Basta infatti controllare l’indirizzo di posta elettronica da cui arriva il messaggio per rendersi conto di come non sia per nulla associato al corriere citato. Se avete dubbi che una vostra consegna possa essere stata bloccata, la cosa più sicura da fare è recarsi sul sito ufficiale del corriere e controllare, con i dati della spedizione, l’effettivo stato del pacco. Per quanto riguarda l’e-mail citata, se l’avete ricevuta, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link presente in essa e di cestinarla. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di...

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a...

Ecco come cambierà il corpo umano nel futuro secondo la scienza

Con l’aumento esponenziale del tempo trascorso davanti a schermi e dispositivi digitali, il corpo umano potrebbe cambiare radicalmente....

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto...