Facebook smentisce l’interesse per la musica in streaming

Date:

Share post:

Nei giorni scorsi sono apparsi in rete interessanti rumors relativi ad un possibile debutto di Facebook nel mondo dello streaming musicale che vede come protagonista indiscusso Spotify ed ha registrato da poco il debutto di Apple, con il suo servizio Apple Music, e di Microsoft, con l’appena annunciato Groove Music. Facebook avrebbe nelle scorse settimane stretto alcuni accordi preliminari o, quanto meno, gettato le basi per future partnership con diverse realtà dell’industria musicale al fine di valutare la possibilità di realizzare un servizio di musica in streaming da integrare all’interno della struttura base del social network. In queste ore, Facebook ha pubblicamente smentito questa possibilità di sviluppo dichiarando di non voler entrare nel mercato della musica in streaming evitando, quindi, la concorrenza diretta con Apple e con il suo nuovo servizio Apple Music.

La smentita di Facebook apre però le porte a futuri sviluppi decisamente interessanti per il social network. Le “chiacchierate” avute nelle scorse settimane tra i rappresentati di Facebook ed alcune società di distribuzione di musica in versione digitale, infatti, potrebbero aprire a nuove opportunità di business per il social network che potrebbe essere interessato a creare un‘alternativa a Youtube incentrata in particolar modo sul mondo musicale, almeno in un primo momento. Facebook potrebbe decidere di proporre musica e video musicali all’interno della sua struttura, in particolare in versione mobile, e quindi potenziare ulteriormente la sua sfera di influenza. Per ora, è bene sottolineare non vi è alcuna informazione precisa in merito a questo possibile nuovo programma di sviluppo di Facebook che, al momento, non ha confermato in alcun modo la cosa. In ogni caso, sono già diversi mesi che si parla, in modo sempre più incessante, del desiderio di Facebook di dar vita ad una vera alternativa a Youtube perfettamente integrata all’interno della struttura del social network. Nel corso delle prossime settimane potrebbero emergere nuovi dettagli sul progetto.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Menopausa precoce: la terapia ormonale sostitutiva può ridurre il rischio di Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più temute, responsabile di gravi perdite cognitive e di memoria. Da tempo...

Vitamina D: perché gli integratori possono ridurre un tipo di vitamina D nel sangue

La vitamina D è da tempo al centro dell’attenzione scientifica e medica. Conosciuta come la “vitamina del sole”,...

Scoperta record: buco nero in crescita esplosiva nell’universo primordiale

Un nuovo studio pubblicato su Astrophysical Journal Letters ha rivelato l’esistenza di un buco nero supermassiccio dalle caratteristiche...

Amazon: offerte top da non farsi assolutamente scappare

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...