«Mamma, si è rotto il telefono»: torna l’SMS truffa

Date:

Share post:

È tornato in campo uno tra i tranelli più chiacchierati degli ultimi tempi. «Mamma, si è rotto il telefono», tutto inizia da delle semplici parole e, nel giro di qualche minuto, si rischia di farsi rubare una marea di soldi. Riconoscere la truffa, e starne alla larga, è fondamentale per scamparsi un brutto quarto d’ora. Andiamo a vedere come fare.

Come già accennato, il tranello non è una novità. Sul web si possono trovare una miriade di segnalazioni di tranelli simili che si sono verificati nel corso degli scorsi mesi. Ora, pare che i tentativi di truffa si siano nuovamente intensificati. Ecco come proteggersi al meglio.

 

Truffa «Mamma, si è rotto il telefono»: come proteggersi

La truffa si sta diffondendo esclusivamente via SMS e via WhatsApp. Le vittime ricevono un messaggio da un numero sconosciuto in cui c’è scritto: “Ciao Mamma, mi è caduto il telefono e ora è rotto.. Questo è il mio nuovo numero, quindi puoi salvarlo e scrivermi su WhatsApp?“. Solitamente al messaggio è anche allegato un link che permette di avviare automaticamente la conversazione con il contatto su WhatsApp. Ovviamente, non si tratta di un messaggio reale da parte di un figlio, ma di un tentativo di rubare soldi. Cliccando sul link o scrivendo al contatto indicato, infatti, si avvierà una vera e propria conversazione con un truffatore che cercherà di fare di tutto per farsi inviare soldi.

La prima cosa da fare quando si riceve un messaggio del genere è, ovviamente, mettersi in contatto con il diretto interessato, ovvero il proprio figlio. Bisogna, quindi, telefonarlo al suo numero di telefono consueto per accertarsi che tutto sia ok. La cosa fondamentale è non farsi prendere dalla fretta. Sono stati molti i casi in cui la gente è caduta vittima del tranello per aver preso scelte affrettate e poco razionali. Seguendo questo piccolo accorgimento è impossibile farsi fregare. Non c’è bisogno di dire, inoltre, che è fortemente consigliato non interagire con i truffatori. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

diciotto − 2 =

Related articles

Amazon: strepitose offerte da non farsi assolutamente sfuggire

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzi super convenienti? Amazon è decisamente il posto...

Qual è la probabilità di vincere al solitario?

Tra i giochi da tavolo, il solitario è generalmente considerato quello più semplice e intuitivo. Questa tendenza, potrebbe...

Scoperta di un nuovo gene: una potenziale arma contro il cancro metastatico

La lotta contro il cancro ha raggiunto una nuova frontiera con la scoperta di un gene che potrebbe...

Recensione Epomaker TH80 Pro V2 – tastiera meccanica con schermo RGB

Epomaker TH80 Pro V2 rappresenta la nuova versione di una delle tastiere più amate del brand cinese, una...