Attenzione alla nuova truffa dell’SMS dagli uffici A.S.I.

Date:

Share post:

Avete ricevuto un SMS in cui vi viene detto che dovete contattare gli uffici A.S.I. per delle comunicazioni che vi riguardano? Non fatevi prendervi dal panico. Quella che sembra una comunicazione ufficiale altro non è che un tentativo di truffa bello e buono. Andiamo a scoprire come fare per difendersi.

Non è la prima volta che malintenzionati del web sfruttano la tecnica della finta comunicazione via SMS per ingannare povere vittime. Lo scopo, questa volta, è quello di convincere a chiamare un numero a pagamento che svuoterà il credito telefonico. Ecco come evitare il tutto.

 

Truffa dell’SMS A.S.I.: come proteggersi

Come già accennato, la truffa si sta diffondendo via SMS. Il messaggio arriva solitamente da un numero italiano “A.S.I. Info“. All’interno si può leggere il seguente testo: “Si prega di contattare i nostri uffici A.S.I. al seguente numero 895900XXXX per comunicazioni che la riguardano“. Questa volta non è presente nessun link malevolo, ma un semplice numero di telefono. Se si prova a telefonare si viene messi in contatto con un finto operatore che farà in ogni modo per trattenere l’utente il più possibile. Il numero infatti risulta essere a pagamento e in men che non si dica esaurirà il credito telefonico della vittima.

In questi giorni, l’Automotoclub Storico Italiano (A.S.I.) ha messo in guardia tutti i suoi tesserati a non chiamare i numero indicati in questi messaggi. Le comunicazioni, infatti, non arrivano da loro, ma da terzi malevoli. Se avete ricevuto il messaggio, il consiglio è quello di non rispondere e di segnalare il tutto alle autorità competenti. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...