Rispondi al sondaggio e vinci un profumo: attenzione alla truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene proposto un sondaggio per vincere un profumo costoso? Per quanto la proposta possa sembrare allettante, non fatevi trarre in inganno. Ciò che avete davanti altro non è che un tentativo di truffa bello e buono. Scopriamo insieme come riconoscerlo.

Ebbene sì, i malintenzionati del web sono tornati all’attacco con una nuova truffa del finto sondaggio. Questa volta, il nome utilizzato per trarre in inganno le vittime è quello della nota catena di profumerie Sephora. Il finto premio, invece, è un profumo molto costoso. Ecco come difendersi al meglio.

 

Truffa del sondaggio Sephora: ecco come riconoscerla

La truffa si sta diffondendo esclusivamente via e-mail. L’oggetto può variare, ma solitamente è qualcosa del tipo “Ottieni il tuo profumo La Vie Est Belle Gratis – Sondaggio“. All’interno è possibile leggere il seguente messaggio: “Congratulazioni! Sei stato(a) selezionato(a) per avere l’opportunità di ricevere un nuovo La Vie Est Belle Eau de Parfum! Per richiedere la tua ricompensa, rispondi semplicemente a qualche domanda rapida sulla tua esperienza con noi“. Ovviamente, non manca il link che rimanda ad un sito dove, dopo aver risposto alle domande, viene richiesto l’inserimento di una serie di dati personali, compresi quelli della carta di credito. Inserirli significa consegnarli nelle mani dei malintenzionati che li utilizzeranno a scopi illeciti.

Riconoscere la truffa è molto semplice. Basta, infatti, controllare l’indirizzo e-mail dal quale arriva il messaggio per rendersi conto del fatto che non sia affiliato in nessun modo alla nota catena di profumerie Sephora. Se avere ricevuto un’e-mail come quella citata si tratta, quindi, di una truffa al 100%. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

OpenAI è certa che il costo dell’IA scenderà di anno in anno

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

I computer biologici: un futuro a basso consumo energetico

L'informatica moderna si basa su chip con miliardi di transistor, capaci di eseguire milioni di operazioni al secondo....

Hai vinto un premio Esselunga: attenzione all’e-mail truffa

Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene comunicato che siete stati scelti per partecipare ad un sondaggio di Esselunga...

Prevenire gli infortuni dopo i 50 anni: esercizi, abitudini e strategie per una vita attiva

Dopo i 50 anni, il rischio di infortuni aumenta a causa di una naturale riduzione della massa muscolare,...