Spotify lancia le sessioni di gruppo per gli utenti Premium

Date:

Share post:

Spotify risulta essere senza dubbio il servizio di streaming musicale più famoso al mondo. Nonostante le case concorrenti provino a raggiungere i suoi numeri, questo continua a surclassarli. Nelle scorse ore, è giunta nota dell’arrivo di una interessantissima feature riservata ai clienti Premium. Stiamo parlando, delle sessioni di gruppo. Ecco in cosa consistono.

Da ora in poi gli utenti Premium di Spotify potranno ascoltare brani insieme ad altre persone grazie all’arrivo di una nuova funzione esclusiva, le sessioni di gruppo. La feature è attualmente in fase di beta e si evolverà in base al feedback degli utenti. Andiamo a scoprire insieme come funziona.

 

Spotify: ecco come funzionano le sessioni di gruppo

Creare una sessione di gruppo su Spotify risulta essere più semplice che mai. Non bisogna fare altro che recarsi all’interno dell’app, nella sezione dedicata, e generare un codice. Quest’ultimo, può essere scansionato dai vari utenti per poter partecipare alla sessione di gruppo. Tutti hanno la possibilità di cambiare brano, metterlo in pausa, ecc. La sessione termina automaticamente dopo 1 ora di inattività. Al momento, sembra che non ci sia un numero limite di partecipanti ad una singola sessione, tuttavia, tale caratteristica potrebbe cambiare in futuro.

Come già detto ad inizio articolo, si tratta di una funzione in stato di beta. Spotify utilizzerà i riscontri dei vari utenti premium per apportare le dovute modifiche e rendere il tutto più piacevole. Beh che dire, di sicuro una cosa che tutti gli abbonati apprezzeranno. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a...

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul...

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti...

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli!...