Truffe online: attenzione all’SMS falso di Poste Italiane

Date:

Share post:

Le truffe online sono sempre dietro l’angolo. In questi giorni, diverse persone stanno ricevendo strani SMS da parte di Poste Italiane. Il messaggio avvisa gli utenti che il loro conto è stato bloccato e che bisogna verificare alcuni dati. Ovviamente, si tratta solo dell’ennesimo tentativo di phishing. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Tentativi di truffa che sfruttano il nome delle Poste Italiane sono in giro da molto tempo. Nel corso degli anni, però, i malintenzionati hanno fatto in modo da rendere i tranelli sempre meno riconoscibili. Il messaggio che sta girando in questi giorni sembra essere davvero inviato dalle Poste. Riconoscerlo ed evitare di cadere nella trappola è fondamentale se non si vogliono perdere i propri dati e soldi.

 

Truffe online: riconoscere l’SMS falso di Poste Italiane

Come abbiamo già anticipato, il tentativo di truffa avviene via SMS. Gli utenti ricevono un messaggio da parte di “PosteInfo” che presenta il seguente testo: “Gentile cliente, stiamo provvedendo a sospendere le tue utenze per movimentazione sospetta. Esegui la verifica al link (link truffa)“. Da come potete vedere, il messaggio sembra essere autentico a tutti gli effetti, ma in realtà non è così. Il link, infatti, non deve essere cliccato per nessun motivo, in quanto rimanda ad un sito fraudolento simile a quello di Poste Italiane. All’interno, vengono chiesti tutti i dati personali e quelli del proprio conto. Inserirli significa consegnare l’accesso del conto ai criminali.

Poste Italiane ha già segnalato la presenza di queste truffe online. A volte, i malintenzionati cambiano leggermente il testo del messaggio, ma il tranello rimane sempre lo stesso. Se avete ricevuto un SMS di questo tipo, il consiglio è sempre lo stesso: non cliccate sul link e cestinate il tutto. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information,...

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i...

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato...

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...