Twitter: addio al limite dei 140 caratteri. Davvero?

Date:

Share post:

Twitter. Uno dei più grossi limiti imposti dal noto social network dalle ali azzurre consiste nella scarsa libertà d’azione imposta agli utenti per quanto concerne la lunghezza massima dei post.

Twitter

Twitter: Vogliamo più libertà

Ciò che gli utenti chiedono è maggior libertà d’azione per quanto concerne i propri tweet. A tal proposito Twitter pare stia lavorando ad un nuovo sistema per la gestione dei messaggi che consentirebbe di superare il limite imposto dei 140 caratteri. Twitter perderà perciò il proprio elemento distintivo per rifarsi agli standard dei diretti concorrenti social. Secondo indiscrezioni trapelate per conto di ReCode, Twitter starebbe progettando un sistema del tutto nuovo per consentire tweet più lunghi ai suoi seguaci.

Twitter-social

Addio quindi a semplici e rapidi riassunti a favore di maggior libertà nell’inserimento di lunghi testi che sforano il limite di 140 caratteri. Non abbiamo notizie certe in merito al nuovo servizio a cui i tecnici di Twitter stanno lavorando. In alternativa, esistono già dei metodi funzionanti meno ortodossi rispetto alle future probabili implementazioni di servizi del genere, come OneShot che consente di trasformare rapidamente un lungo testo in un’immagine da allegare al tweet come messaggio. Naturalmente si intuisce da se che questo non costituisce un metodo versatile e definitivo al problema. Sin dagli albori l’elemento distintivo di Twitter è stato proprio questo limite e di fatto così è stato, un vero e proprio limite.

Come rintracciare numeri fissi e mobili da smartphone, tablet e PC

Twitter in down

RouterCheck, verifica di sicurezza sul router wifi

Per questo gli analisti hanno sempre spinto per rimuovere tale deficit e consentire maggior flessibilità d’azione all’utenza da sempre infastidita per questa situazione. L’avvento del nuovo probabile CEO Jack Dorsey, potrebbe portare a nuovi cambiamenti nella struttura del servizio e nella reale possibilità di concretizzare alcune scelte che sinora non hanno trovato alcuno sbocco reale. Qualcosa si sta muovendo sull’ecosistema Twitter, nonostante i cambiamenti non siano così celeri come a volte si lascia intendere. Staremo a vedere. Intanto, l’abbandono di certi limiti altro non può che giovare a tutti gli utenti dell’amato uccellino dalle piume azzurre.

Link | Twitter for Android | Twitter for iOS | Twitter for Windows Phone

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...